• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Regione Lombardia, contributi fino a 12mila euro alle imprese

0 Comment
 22 Set 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Regione Lombardia ha aperto il ‘Bando Voucher per il sostegno allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese’. Si tratta di una misura voluta dall’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, per essere concretamente al fianco di chi sceglie di guardare al futuro.

Da giovedì 19 settembre possono presentare domanda di contributo (sino ad esaurimento della dotazione finanziaria relativa a ciascun esercizio contabile ed esclusivamente sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it) anche:

– le PMI regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale). Queste, devono anche avere una sede operativa oggetto dell’intervento in Lombardia (rilevabile nella visura camerale) al momento della concessione dell’agevolazione regionale;

– i lavoratori autonomi e liberi professionisti, titolari di partita IVA, con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.

Il voucher ha un valore massimo di 4.000 euro annui per singolo lavoratore/libero professionista/titolare d’impresa. Consente di partecipare ai corsi di formazione selezionabili dal Catalogo competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese. Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di 12.000 euro spendibili su base annua.

La dotazione complessiva è di 5 milioni di euro a valere sul Programma Regionale Lombardia FESR 21-27.

    Share This


Related Posts


Bando dissesti: la Regione Lombardia stanzia 7,7 milioni
Novembre 20, 2024

Regione Lombardia: 2,2 milioni per insediamento giovani agricoltori
Novembre 10, 2024

Regione Lombardia: pubblicati 2 nuovi bandi per le politiche giovanili
Ottobre 5, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com