• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Monza, conclusi i lavori per mettere in sicurezza il collettore in viale Campania

0 Comment
 17 Ott 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Si è concluso, come da cronoprogramma in tre settimane, l’intervento urgente di BrianzAcque per la messa in sicurezza dei punti più ammalorati del collettore di viale Campania allo scopo di evitare nuovi cedimenti. Nonostante le abbondanti piogge, che hanno contrassegnato la prima parte d’ottobre, il “cantiere invisibile” ha chiuso i battenti.

Tutti i lavori di consolidamento si sono svolti all’interno della grande condotta fognaria, vecchia di un secolo e paragonabile per forma e dimensioni ad una galleria sotterranea, alta 2 metri e larga 3. Squadre di tecnici specializzati hanno provveduto al ripristino delle cavità formatesi per l’effetto combinato dell’azione erosiva del tempo, delle piogge e delle infiltrazioni delle radici degli alberi . I vuoti sono stati riempiti con mattoni e malta cementizia fibro rinforzata. Preliminarmente a quest’attività, BrianzAcque aveva provveduto ad “armare” l’interno della tubatura così da consentire agli addetti ai lavori di operare in condizioni di sicurezza. Le operazioni, che si sono concentrate nella porzione di collettore compresa tra gli incroci di via Philips con via Borgazzi, inizialmente si sono svolte in orari notturni per poi proseguire di giorno senza mai interferire con la circolazione stradale così come concordato con l’amministrazione comunale.

Nelle prossime settimane, verranno individuate le modalità dell’intervento definitivo per il risanamento strutturale dell’intero tratto di collettore che corre sotto viale Campania dalla rotonda di San Fruttuoso fino all’intersezione con via Borgazzi per un tratto di 1 chilometro e 200 metri.

    Share This


Related Posts


Seveso, inaugurata la terza casa dell’acqua
Giugno 9, 2025

Brianzacque, previsti investimenti per 67 milioni di euro
Febbraio 18, 2025

Burago, al via i lavori di Brianzacque: un anno e mezzo di cantiere
Febbraio 17, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com