• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


BookCity Milano arriva a Monza: 43 iniziative

0 Comment
 29 Ott 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Arriva per la prima volta anche a Monza Bookcity, la fortunata rassegna milanese dedicata al mondo del libro, che varca così i confini metropolitani per raggiungere il capoluogo della Brianza, dal 9 al 17 novembre.

Guerra e Pace. L’obiettivo è promuovere eventi in grado di stimolare il dibattito e la riflessione su un tema di grande e urgente attualità, “Guerra e Pace”, pensando al libro e alla lettura come strumenti di condivisione e di sviluppo. Si tratta di coinvolgere un pubblico ampio e variegato, considerando i lettori come protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura.

“Partecipiamo con piacere a una manifestazione culturale di grande rilievo, che promuove l’intera filiera del libro e considera la lettura una leva di crescita e di inclusione”, ha spiegato l’Assessore alle Biblioteche Viviana Guidetti.

Il programma. L’evento rientra nell’ambito del Festival delle Storie di Brianzabiblioteche e prevede ben 43 iniziative gratuite, di cui 12 proprio tra le pareti delle biblioteche cittadine.

In calendario incontri con gli autori, reading, spettacoli teatrali, mostre, conferenze, letture animate, laboratori creativi per bambini, ragazzi e adulti che si terranno nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Urbano, compresi la biblioteca della Casa Circondariale e l’Archivio Storico, nelle librerie, al Cinema Capitol, al Teatro Binario 7 e nei luoghi culturali cittadini, portando il libro e la lettura anche in sedi inusuali.

Numerose iniziative sono organizzate in collaborazione con sei librerie della città e con cinque Associazioni del territorio. Il programma completo è online su www.brianzabiblioteche.it

“Sin da quando è nata, BookCity è stata una manifestazione inclusiva, diffusa e partecipata, con l’ambizione di stimolare l’incontro, lo scambio e la collaborazione tra le realtà culturali del territorio – aggiunge il Comitato d’indirizzo di BookCity Milano – Non dovrebbe sorprendere che, negli anni, la crescita di BCM abbia raggiunto anche altre città fino a coinvolgere, alla sua tredicesima edizione, ben 5 province lombarde: Como, Cremona, Lodi, Monza e Pavia. Nel desiderio di innescare un meccanismo di connessioni e suggestioni reciproche, lavoriamo per costruire una rete della cultura capace di incoraggiare le connessioni, che già esistono, tra queste città. L’obiettivo è, come è sempre stato, promuovere il libro e la lettura, sostenendo la vita culturale e il suo sviluppo, in una relazione osmotica di scambio reciproco. È una rete che ogni anno sembra infittirsi di nuove relazioni, capaci a loro volta di moltiplicarsi”.

    Share This


Related Posts


Manzalini e Veronesi: 2 specialisti della Asst Brianza a BookCity Milano
Novembre 18, 2022

BookCity: a Milano protagonista anche Cesano Maderno con Palazzo Arese Borromeo
Novembre 17, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com