• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Vimercate, Corbetta: “Vicinanza agli operatori di pronto soccorso aggrediti in ospedale”

0 Comment
 31 Ott 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – “Di fronte all’emergenza violenza nei pronto soccorso è diventato necessario potenziare i protocolli di intesa tra le strutture sanitarie e le Forze di Polizia volti a prevenire e contrastare ogni forma di aggressione ai danni degli operatori dei settori sanitario e sociosanitario, così come previsto dalla legge di Regione Lombardia approvata nel luglio 2020 per la “Sicurezza del personale sanitario e sociosanitario”. Questo anche alla luce della recente normativa nazionale che rafforza la protezione degli operatori prevedendo l’arresto in flagranza di reato anche differita per chi aggredisce un operatore sanitario”. Lo dichiara Alessandro Corbetta capogruppo della Lega in Regione Lombardia in merito alla recente aggressione ai danni del personale e della struttura del pronto soccorso nell’Ospedale di Vimercate, avvenuta ieri ad opera di un ubriaco fermato poi dai Carabinieri.

“È infatti allarmante il continuo aumento di episodi di violenza negli ospedali a livello nazionale – afferma Corbetta – quanto in Lombardia e in Brianza dove ad oggi se ne contano addirittura venti come riferito dalla Asst Brianza. Nell’esprimere la mia vicinanza a medici, infermieri e operatori delle strutture sanitarie ricordo che la legge regionale con l’obiettivo di promuove i protocolli d’intesa era stata vergognosamente impugnata dall’allora Governo PD-5Stelle del Conte bis, conflitto poi vinto da Regione Lombardia con sentenza della Corte costituzionale n.161 del giugno 2021 che affermava l’infondatezza della questione”.

    Share This


Related Posts


Como – Non mostra i documenti e aggredisce i poliziotti: svizzero denunciato
Gennaio 21, 2025

Busto Arsizio (Va) – Aggressione in ospedale: 1 arresto e 2 denunce
Dicembre 24, 2024

Como – Aggredisce la compagna al lavoro e poi al pronto soccorso: 42enne arrestato
Ottobre 30, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com