• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Regione Lombardia: 2,2 milioni per insediamento giovani agricoltori

0 Comment
 10 Nov 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Con il secondo periodo del bando previsto dal Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale e dedicato all’insediamento di giovani agricoltori, Regione Lombardia finanzia con 2,2 milioni di euro 49 nuovi imprenditori del settore primario. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. Con il primo periodo, già concluso a luglio, sono stati infatti erogati 1,3 milioni di euro a favore di 31 nuovi imprenditori agricoli, portando a un totale di 80 i beneficiari del bando.

Alessandro Beduschi“Questa misura – dichiara l’assessore Beduschi – è quindi una delle più importanti della nostra programmazione. Mette infatti a disposizione complessivamente 15 milioni di euro e rimane aperta fino a gennaio 2025. È studiato per favorire l’ingresso dei giovani nel settore primario, sia per chi desidera fare dell’agricoltura il proprio lavoro sia per sostenere un passaggio generazionale che conservi e valorizzi le tradizioni e l’economia rurale del nostro territorio”.

“Tra le 49 domande approvate in questa fase – prosegue Beduschi – 26 provengono da giovani imprenditori insediati in aree montane svantaggiate. Per queste realtà, l’intervento rappresenta non solo un aiuto economico ma anche un incentivo per il presidio territoriale e la resilienza delle comunità locali, contribuendo quindi a mantenere viva la tradizione agricola e il tessuto produttivo lombardo”.

Con il precedente PSR 2014-2022, Regione Lombardia ha destinato infatti quasi 55 milioni di euro per l’insediamento di 1.707 giovani agricoltori. “Le imprese guidate dai giovani – conclude Beduschi – sono infatti essenziali non solo per portare nuove idee e vitalità, ma anche per garantire continuità alle aziende familiari. Elementi che rappresentano infatti una risorsa preziosa per l’agricoltura lombarda. Investire su di loro significa infatti credere in un’agricoltura moderna. Capace quindi di innovarsi e di guardare al futuro con fiducia”.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: ortofrutta, persi 300mila ettari in 15 anni
Febbraio 8, 2025

Regione Lombardia: 20 milioni per inserire giovani in agricoltura
Gennaio 15, 2025

Agricoltura: 1 campo su 5 in Italia adesso è bio
Novembre 10, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com