• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Regione Lombardia: “Fake news le notizie sul taglio dei treni”

0 Comment
 16 Nov 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Le notizie che stanno circolando in queste ore in Lombardia circa i numerosi tagli di corse del servizio treni regionale e cavalcate in maniera sconsiderata da alcuni esponenti politici sono solo delle fake news. Sarei curioso di sapere quali sono le fonti alle quali attinge la sinistra. Regione Lombardia non ha mai parlato di tagli e ridimensionamento del servizio. Sarebbe bastato interpellare l’assessore regionale ai Trasporti per averne conferma”. Risponde così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, alle voci relative ai tagli di ben 250 corse del trasporto ferroviario in Lombardia.

“Con Trenord e RFI abbiamo dato vita a numerosi tavoli di confronto che dovranno portare ad una serie di proposte con l’unico obiettivo del miglioramento del servizio offerto, grazie anche agli interventi infrastrutturali in atto sul territorio. Nessuno ha mai parlato di taglio di corse, tengo a ribadirlo, certo stiamo pensando ad una razionalizzazione dell’offerta ferroviaria, con alcuni interventi mirati. Ricordiamo che ogni giorno sui binari lombardi circolano 3.400 corse. Alle 2.270 corse del servizio ferroviario regionale e suburbano di Trenord si aggiungono quelle interregionali, lunga percorrenza, AV, merci. Il nostro intento è decongestionare la rete, specialmente il nodo milanese, fornendo un servizio adeguato all’utenza. Chi diffonde notizie infondate e non verificate non fa altro che creare un danno a un intero sistema. E alimenta preoccupazioni inutili tra i cittadini lombardi”.

    Share This


Related Posts


In Lombardia il primo treno italiano alimentato a idrogeno
Febbraio 14, 2025

Ferrovie, la Regione Lombardia: “Velocizzare gli interventi strutturali”
Gennaio 29, 2025

La Regione Lombardia annuncia nuovi treni per aumentare la qualità del servizio
Gennaio 10, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com