• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Milano – Il Comune sostituisce i 4.776 alberi caduti

0 Comment
 22 Nov 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero celebrata ieri, giovedì 21, il Comune dà simbolicamente il via alle piantumazioni dei 4.776 alberi caduti il 25 luglio 2023, durante il nubifragio che ha colpito la città facendo schiantare a terra migliaia di piante in pochi minuti.

Una vera ferita per Milano, per il suo patrimonio arboreo e anche per i cittadini e le cittadine che da sempre dimostrano attenzione e affetto per il verde pubblico della città, testimoniati anche dal prezioso risultato della raccolta fondi ‘Milano per gli alberi’.

Grazie alle generosità di oltre 600 cittadini e cittadine e 36 tra imprese e associazioni del territorio, infatti, sono stati raccolti oltre 1,3 milioni di euro: grazie anche a queste donazioni, l’Amministrazione mette a dimora tutti i 4.776 alberi caduti.

Un platano è stato simbolicamente piantato oggi all’interno del Parco Sempione, nei pressi dell’Acquario civico, dove questa mattina l’assessore all’Ambiente e Verde Elena Grandi ha ringraziato i donatori e presentato il programma delle piantumazioni per la stagione agronomica 2024-2025.

“Oggi, in questo momento condiviso e partecipato, vogliamo dimostrare la gratitudine dell’Amministrazione e della città tutta nei confronti delle persone, imprese e associazioni che hanno contribuito al fondo Milano per gli Alberi. Tutti, nessuno escluso, hanno dimostrato attraverso questo gesto concreto di avere a cuore Milano, il suo verde, di essere consapevoli degli effetti che il cambiamento climatico può avere nei contesti urbani e anche del valore e dell’importanza che gli alberi hanno nelle città – ha detto l’assessore Grandi -. Attraverso le donazioni ci avete dato supporto e sostegno e al contempo ci avete affidato la cura di queste piante: per questo ci sentiamo ancora più responsabili della loro manutenzione”.

    Share This


Related Posts


Monza, primi interventi per la sostenibilità ambientale
Marzo 26, 2025

Regione Lombardia: boschi e foreste aumentati del 45% in 90 anni
Novembre 26, 2024

Giornata alberi: boschi da record in Italia con 120mila metri quadrati
Novembre 23, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com