• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Giussano, un regolamento per donare libri alla biblioteca

0 Comment
 25 Nov 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Una nuova procedura per donare libri alla Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta”: attraverso una delibera di Giunta, è stato predisposto un disciplinare per le donazioni documentarie al polo culturale di Giussano. Tutti i cittadini hanno infatti l’opportunità di contribuire all’incremento del patrimonio documentario e la Biblioteca Civica può accettare in donazione da privati ed enti materiale bibliografico moderno, decidendone poi l’utilizzo in modo autonomo.

Il materiale donato potrà entrare a far parte del patrimonio del circuito di BrianzaBiblioteche o, ad esempio, essere destinato ai progetti di promozione della lettura attivati dall’assessorato alla Cultura del Comune di Giussano, anche in collaborazione con altre realtà presenti sul territorio, o ad altre iniziative promosse dalla Biblioteca Civica.

Fra i materiali (in ottime condizioni) che si possono donare rientrano opere di narrativa con data di pubblicazione non antecedente a 15 anni e opere di saggistica con data di pubblicazione non antecedente a 10 anni, oltre a opere per ragazzi, graphic novels e fumetti. Il personale della Biblioteca potrà valutare l’acquisizione di volumi allegati a quotidiani e periodici, CD musicali o DVD e testi universitari.

Restano esclusi dalle donazioni materiali auto-prodotti o auto-pubblicati, opere giuridiche e scientifiche di contenuto non più attuale, opere incomplete, guide turistiche edite da più di 2 anni, dizionari editi da più di 5 anni, videocassette, audiocassette e testi scolastici.

Il materiale da donare dovrà essere consegnato presso il desk della Biblioteca di Giussano e saranno accettate donazioni dirette fino ad un massimo di 20 volumi per volta. Per quantità maggiori è richiesto l’invio di una e-mail alla Biblioteca con l’elenco dettagliato delle opere che si intende donare. La consegna potrà avvenire presentandosi al desk prestiti da martedì a sabato dalle 9 alle 12.

    Share This


Related Posts


Seregno, la richiesta al sindaco: no parcheggi a pagamento per universitari in biblioteca
Febbraio 5, 2025

Seregno, due intitolazioni in arrivo per ricordare Luca Attanasio e Giulio Regeni
Novembre 12, 2024

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”
Ottobre 4, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com