• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Regione Lombardia, Inail e Aci: formazione per 15mila lavoratori

0 Comment
 28 Nov 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Sono oltre 15.000 i lavoratori raggiunti dal progetto ‘In Lombardia la Sicurezza Stradale è al primo posto’ realizzato da Regione Lombardia, Aci e Inail Lombardia. I dati sono stati diffusi nel corso dell’incontro in Regione durante la tavola rotonda ‘Responsabilità e sicurezza stradale: l’impatto sui lavoratori’. All’incontro hanno preso parte anche i ragazzi dell’Istituto di istruzione secondaria superiore ‘P. Saraceno-G.P. Romegialli’ di Morbegno (SO).

“L’appuntamento rappresenta un momento cruciale per fare il punto sulla collaborazione decennale tra Regione Lombardia, Aci e Inail – ha detto l’assessore regionale Romano La Russa – nella sensibilizzazione dei lavoratori pubblici e privati sulla prevenzione degli incidenti stradali. Abbiamo coinvolto oltre 15.000 lavoratori attraverso corsi in presenza e da remoto, promuovendo una cultura della responsabilità per una guida più sicura. Gli incidenti non sono inevitabili, ma prevenibili, e comportamenti come l’eccessiva velocità, l’uso del cellulare alla guida, l’abuso di alcol e droghe sono tra le principali cause di sinistri”.

“L’approvazione del nuovo Codice della Strada – ha concluso La Russa – rappresenta un passo decisivo per garantire maggiore sicurezza agli utenti della strada, inasprendo le sanzioni contro chi adotta comportamenti pericolosi. Siamo orgogliosi del contributo della Regione al testo definitivo, in particolare sulle norme per i monopattini elettrici, che ora includono l’obbligo di casco, targa e assicurazione, proposte dal nostro assessorato già nel 2021. Confidiamo che queste misure, unite alle campagne formative e alla collaborazione tra pubblico, privato, associazioni e scuole, possano realmente ridurre gli incidenti e rafforzare la sicurezza stradale, una responsabilità comune per tutti”.

“Confrontando i dati aggiornati al 30 settembre con quelli dello stesso periodo dell’anno precedente – sottolinea il direttore regionale Vicario Inail Lombardia Daniele Bais – emerge un incremento del numero di infortuni denunciati nella regione pari al +0,5%, in linea con la media nazionale (+0,5%). In controtendenza, si osserva una lieve diminuzione (-2%) degli infortuni mortali legati all’uso di mezzi di trasporto”.

    Share This


Related Posts


Sicurezza stradale, la Regione Lombardia: “Fatto 15 corsi con Aci e Inail”
Giugno 14, 2022

Monti: “Successo incredibile per il Rally di Monza nel calendario del mondiale. Da riproporre”
Dicembre 7, 2020

Milano – Smog, l’Aci: “Colpiti ingiustamente gli automobilisti”
Gennaio 17, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com