• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Palazzo Lombardia: boom di presenze per le iniziative natalizie

0 Comment
 07 Gen 2025   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Grande successo per le proposte offerte dalla Regione, a Palazzo Lombardia, in occasione delle festività natalizie: circa 30.000 i visitatori al Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ e oltre 40.000 i pattinatori che, dal 3 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, si sono esibiti sulla pista del ghiaccio più grande di Milano.

“Numeri importanti – commenta il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – che certificano l’apprezzamento per le nostre iniziative in questo periodo dell’anno. Moltissimi i lombardi presenti, ma numerosi anche i turisti, particolarmente attratti da nostro Belvedere”.

“Al 39° piano di Palazzo Lombardia – spiega l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – grande attenzione, oltre che per un panorama unico e inimitabile, anche per le proposte del giovane artista Pietro Terzini che ha scelto il nostro skyline per dar spazio alle sue nuove installazioni”. Bene, poi, le mostre di IsolaSET con le opere di Andy Warhol e Cai Wanlin e numerosi pezzi di design, arte e moda di Gaetano Pesce, Flavio Lucchini, Diego Gugliermetto e Pasquale Bonfilio.

Per i più piccoli, un successo le attività di intrattenimento, con giochi di gruppo e laboratori a tema.

Infine, per l’Epifania, ‘Omaggio a Pozzetto’, all’auditorium Testori con tante risate con 3 dei film del grande attore lombardo. In successione, infatti, le proiezioni degli indimenticabili ‘È arrivato mio fratello’, ‘Un povero ricco’ e de ‘Il ragazzo di campagna’.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: missione in Sudamerica
Marzo 17, 2025

In Lombardia il primo treno italiano alimentato a idrogeno
Febbraio 14, 2025

Cinisello Balsamo (Mi) – 700mila euro dalla Regione per il centro “Gaetano Scirea”
Novembre 26, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com