• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Como – Giaciglio sul sagrato della chiesa, allontanato dalla città

0 Comment
 10 Gen 2025   Posted by Gualfrido Galimberti


COMO – La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Como, nella mattinata di oggi, ha notificato ad un 32enne nato in Germania senza fissa dimora e con innumerevoli precedenti penali e di polizia, la misura cautelare del divieto di dimora in Como, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale cittadino.

La vicenda ha genesi ad inizio 2024, quando il sagrato della chiesa in via Monti era stato completamente occupato da un ampio giaciglio, allestito dal 32enne che, avendo al seguito un cane – di razza Amstaff, che solitamente non portava né guinzaglio né museruola – aveva posizionato tutte le sue masserizie personali. Il giovane oltre ad impedire completamente l’accesso dei fedeli, arrecava nello stesso tempo disturbo agli stessi, al parroco ed a chiunque transitasse per quell’area, inveendo e minacciandoli, creando in breve tempo forte timore nei cittadini abitanti nella zona.

Nel corso del tempo, nonostante i tentativi di convincere l’uomo a trovare un’altra sistemazione, gli interventi della Polizia di Stato e delle forze dell’ordine, continuamente interpellate da cittadini minacciati ed intimoriti, sono aumentati registrando la commissione di vari episodi criminosi, subito segnalati all’Autorità Giudiziaria.

Infatti l’uomo, in molteplici occasioni, tutte documentate nelle varie relazioni delle forze di polizia intervenute, ha costantemente tenuto un comportamento oltraggioso, violento e minaccioso, verso chiunque interagisse con lui, impedendo il più delle volte l’accesso alla sacrestia della chiesa, talvolta aizzando verso chi tentava di farlo ragionare il proprio cane. Nel frattempo era stato emesso nei suoi confronti dal Questore di Como Marco Calì, anche la misura di prevenzione del DACUR, con relativo divieto di stazionamento in quell’area.

Giunte sul tavolo del Pubblico Ministero, le numerose informative di polizia redatte nel corso dell’anno, considerando l’elenco dei reati commessi dal 32enne che variano dalle minacce, resistenza a Pubblico Ufficiale, invasione di terreni, inosservanza al Dacur e l’assoluta inosservanza degli altri vari provvedimenti amministrativi che nel frattempo gli erano stati notificati atti ad arginare il problema, lo stesso ha sottoposto al G.I.P. di Como l’intero fascicolo, permettendo l’emissione della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Como.

L’uomo, a conferma della pericolosità sociale, aveva anche più volte occupato le panchine del parco di via Vittorio Emanuele nei pressi del municipio, dove stazionava ubriaco e molesto, minacciando ed intimorendo i bambini che volevano usufruire dei giochi presenti, costringendo le mamme ad allontanarsi.

    Share This


Related Posts


Como – Ruba per 2,50 euro e spinto l’addetto alla sicurezza: arrestato per rapina
Aprile 10, 2025

Como – Tenta la rapina sul treno, 18enne denunciato
Marzo 19, 2025

Como – Estradato dalla Svizzera: deve scontare 4 anni di carcere
Marzo 10, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com