• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Federconsumatori: “Treni, un 2024 da dimenticare un 2025 già con disagi”

0 Comment
 12 Gen 2025   Posted by Gualfrido Galimberti


Dopo un 2024 disastroso, inizia male anche il 2025 per le ferrovie. Ieri mattina, sabato 11 poco prima delle 8, si è verificato un problema tecnico alla linea elettrica, che ha causato dei guasti su parte dei binari di Milano Centrale. Da lì è stato tutto un susseguirsi di ritardi (fino a 170 minuti) e cancellazioni di treni, specialmente per quanto riguarda i collegamenti da e per Venezia, Bologna e Genova. Alcuni treni hanno effettuato la fermata nelle altre stazioni milanesi o hanno subito limitazioni di percorso.

Dalle 10.30 la circolazione ferroviaria è ripresa gradualmente per i collegamenti da e per Venezia e Genova, mentre sarebbe è stato ancora più lungo l’intervento dei tecnici di RFI per ripristinare la piena funzionalità della linea elettrica per i collegamenti da e per Bologna.

“Trenitalia – afferma Federconsumatori – ha giustamente disposto il rimborso integrale del biglietto per tutti i passeggeri che hanno rinunciato al viaggio o che non sono riusciti a partire o arrivare a destinazione (che, ovviamente, verificheremo). Ma dei rimborsi sono dovuti anche a chi arriverà in ritardo. Inoltre, la società ha invitato chi deve viaggiare sulle tratte interessate a “riprogrammare gli spostamenti”, ammettendo di fatto la propria incapacità a risolvere tempestivamente la situazione”.

“Certo è che se inizia così – afferma Federconsumatori – il nuovo anno non promette affatto bene: chiediamo che venga fatta chiarezza non solo sulle cause dell’odierno disagio, ma anche sull’effettiva capacità della società di rispondere alle emergenze e di ripristinare la linea che, troppo spesso, subisce guasti e rallentamenti. I rimborsi non rappresentano più un rimedio sufficiente per dare risposte agli utenti in termini di adeguatezza ed efficienza del servizio: per questo inviteremo nuovamente Trenitalia a introdurre anche forme di indennizzo, per riconoscere i disagi e gli ingenti danni economici causati ai passeggeri. Ricordiamo agli utenti coinvolti che, per informazioni e assistenza per ottenere i dovuti rimborsi (non disposti da Trenitalia in maniera automatica), possono rivolgersi agli sportelli di Federconsumatori, presenti in tutta Italia”.

    Share This


Related Posts


Federconsumatori: “Sui saldi pesano rincari e black friday”
Gennaio 3, 2025

Federconsumatori: anno nuovo, nuovi rincari
Gennaio 1, 2025

Federconsumatori: tredicesima, resta poco nelle tasche degli italiani
Dicembre 27, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com