• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Cinisello B. (Mi): 2.300 atleti in gara per Cross per Tutti

0 Comment
 04 Feb 2025   Posted by Gualfrido Galimberti


CINISELLO BALSAMO – Dimenticate il fango di Cesano Maderno. Domenica 2 febbraio, a Cinisello Balsamo (Milano) la terza tappa del Cross per Tutti è stata letteralmente baciata dal sole, con temperature primaverili ad asciugare la tanta pioggia caduta fino al giorno prima. Bel tempo significa anche grande partecipazione, con quasi 2300 atleti al traguardo sul percorso organizzato dall’Atletica Cinisello nel Parco del Grugnotorto. Filippo Gandini domina la prova élite come Corrado Armuzzi ha fatto tra i master over 50 e Javier Mercuri tra gli under 20, mentre Emily Vucemillo ha faticato maggiormente per vincere tra le donne. Nel campionato provinciale under 16 vittorie per Lorenzo D’Apolito e Chiara Terrani. Da segnalare la presenza di Francesco Panetta, impegnato con i suoi atleti del club “Corona Ferrea” del settore Fisdir. Settimana prossima è tempo di riposo: il circuito ripartirà da Lissone domenica 16 febbraio per gara 4.

Gara élite uomini (6 km) – Pronti, via e Filippo Gandini (CUS Insubria Varese) si porta subito davanti a fare il ritmo. Passano i giri e la situazione alle spalle è molto fluida, ma Gandini mantiene un vantaggio rassicurante fino al traguardo. Dietro c’è la gran rimonta di Luca Andreis (Euroatletica 2002), under 23, per il secondo posto, terzo è Tommaso Grassi (CUS Pro Patria Milano). Quarto posto per Matteo Burrini (CUS Insubria Varese), poi Davide Delaini (Euroatletica) e ancora la coppia del CUS Insubria formata da Francesco Bassani e Matteo Pintus, per ribadire la forza del gruppo guidato da coach Mauro Resteghini; ottavo Matteo Burburan (Pro Sesto), poi Marco Broggi (Daunia Running) primo degli M35 e Thomas Previtali (Atletica Vedano) 10°.

Gara femminile (4 km) – E’ la rivincita della sfida di Cesano. Emily Vucemillo (Sportclub Merano) e Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone) restano da sole in testa al gruppo, poi nel finale è Vucemillo, già azzurrina di corsa in montagna, a produrre l’accelerazione giusta che stacca Bergamin, prima delle juniores, mentre la sudtirolese vince anche la classifica Promesse; terza piazza per Sara Gandolfi (Pro Sesto), prima senior al traguardo, poi c’è Eliana Silvera Silva (Atletica Casone Noceto), prima delle F35, lei che ha il doppio passaporto uruguaiano e italiano; quinta l’allieva Carola Fancellu (Euroatletica), poi Laura Ceddia (Atletica Vedano), Alice Paglialonga (Atletica Punto It), Matilde Manzo (Milano Atletica), Diana Gusmini (Bracco) ed Elisa Piuri (OSA Saronno). Martino Palmieri (Euroatletica) è il primo dei master (M70) in 30° posizione, mentre c’è ancora un traguardo per Oscar Iacoboni (Euroatletica – M85), decano del circuito.

Gara under 20 (4 km) – Dopo il titolo italiano sulle siepi tra i Cadetti, ecco Javier Mercuri (Milano Atletica) dominare oggi la gara di Cinisello. Primo anno Allievi ma nessun timore contro avversari più grandi, sempre in testa dal primo metro e gli altri a inseguire. Dopo 20 secondi arriva lo junior Wililam Lapomarda (PBM Bovisio), poi Federico Caimi (Euroatletica), Giona Siena (Malpensa Atletica), Alessandro Zzanghi (Euroatletica), Pietro Rossi (Atletica Riccardi), Enea Rapisardi (Malpensa Atletica).

Gara Master over 50 – Nessuno indugio questa volta. Corrado Armuzzi (AS Canturina – M50) se ne va fin dai primi metri e nessuno riesce a tenere il suo ritmo. L’ex azzurro di duathlon conquista così il suo terzo successo consecutivo nel circuito, questa volta davanti a Sebastien Fontaine (Virtus Binasco), Stefano Bulessi (Circolo Guardia di Finanza), Andrea Cavalli (Atletica Lambro – M55), Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate – M60), Francesco Di Palmo (Ondaverde), Alessandro Volontè (OSA Saronno) , Mirko Iacoboni (Virtus Groane), Davide Scarabello (Ondaverde), Gerardo Milo (PBM Bovisio).

Gare giovanili – Nel Campionato provinciale Cadetti (2 km), sono gli atleti cremaschi a dominare. Riccardo Lucini (Nuova Virtus Crema) fa il vuoto per chiudere davanti al compagno di club Matyas Groppelli. Terzo posto e titolo milanese per Lorenzo D’Apolito (Atletica Limbiate), davanti a Marco Gianelli (SAO Cornaredo), Gregory Colombo (Atletica Riccardi), Paolo Valgattarri (Milano Atletica), Leonardo Maselli (Aspes), Riccardo Braida (Centro Schuster).

Prova solitaria anche tra le Cadette (2 km) dove vince agevolmente Chiara Terrani (Atletica Desio), davanti a Fatima Kalboussi (Virtus Groane), Sara Mottadelli (Pol. Besanese), Silvia Boga (PBM Bovisio), Adele Bella (Athl. Villasanta) e Matilde Casera (Atletica Riccardi).

Categoria Ragazzi/e – Nati 2012: Alessandro Stirrup (Atletica Meneghina) vince in volata su Giovanni Colombari (Aspes), poi Mario Uberti (Nuova Virtus Crema); Lydia Ghizzoni (CUS Pro Patria Milano) domina la gara davanti a Beatrice Negrato (PBM Bovisio) e Martina Belotti (Euroatletica). Nati 2013: Andrea Masetta Milone (PBM Bovisio) coglie il suo primo successo davanti a Mario Bizzarri (Centro Schuster) e Giorgio Pietranera (Atletica Meneghina); volata da fotofinish tra Beatrice Proserpio (Vis Nova Giussano) e Petra Mauri (Pbm Bovisio), terza Beatrice Morelli (Atletica Desio).

    Share This


Related Posts


Brugherio: 2.150 atleti per la chiusura di Cross per Tutti
Marzo 10, 2025

Cesano Maderno: con Cross per Tutti agonismo e spettacolo nel fango
Gennaio 27, 2025

Cesano, oltre 3mila pettorali per la tappa di Cross per Tutti
Gennaio 25, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com