• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Burago, al via i lavori di Brianzacque: un anno e mezzo di cantiere

0 Comment
 17 Feb 2025   Posted by Gualfrido Galimberti


BURAGO DI MOLGORA – Brianzacque prosegue nel suo impegno per contrastare gli effetti delle precipitazioni intense, spesso all’origine di fenomeni di allagamenti anche in alcune aree del comune di Burago di Molgora. Dopo l’attivazione della vasca volano di via Mazzini, avvenuta circa due anni fa, il gestore pubblico del servizio idrico brianzolo è pronto a realizzare un secondo bacino di laminazione nei pressi di via Turati.

Questa infrastruttura avrà la funzione di raccogliere temporaneamente grandi volumi di acque meteoriche, rilasciandole gradualmente una volta terminato l’evento piovoso. Contestualmente, verrà potenziata la rete fognaria nelle vie Kennedy e largo Toti. L’intervento, dal valore complessivo di circa 4,6 milioni di euro, prenderà il via a lunedì 17 febbraio e si svilupperà nell’arco di un anno e mezzo.

“Il confronto e la collaborazione con l’amministrazione comunale – spiega Enrico Boerci, presidente e amministratore di BrianzAcque – ci hanno permesso di compiere un ulteriore passo avanti nella realizzazione di opere idrauliche strategiche per mitigare gli allagamenti e contrastare gli effetti sempre più evidenti dei cambiamenti climatici, garantendo maggiore sicurezza per l’ambiente e la comunità”.

Come la maggior parte delle vasche volano, anche quella di via Turati sarà completamente interrata e quindi invisibile, posizionata nell’area verde adiacente al parcheggio pubblico. Secondo le stime del settore Progettazione e Pianificazione di Brianzacque, la struttura avrà una capacità di contenimento di circa 3.500 metri cubi, consentendo di raccogliere e trattenere le acque meteoriche provenienti dall’area a nord della vasca. Questo sistema contribuirà a ridurre il rischio di esondazioni e i disagi connessi.

    Share This


Related Posts


Seveso, inaugurata la terza casa dell’acqua
Giugno 9, 2025

Brianzacque, previsti investimenti per 67 milioni di euro
Febbraio 18, 2025

Brianzacque e Vero Volley: rinnovato l’accordo per altre 3 stagioni
Gennaio 24, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com