• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni

A Varese scoperta una variante rarissima del Covid


Home / Archive by category "Almanacco" (Page 12)

Categoria "Almanacco" - Indice

14 settembre 1321: muore Dante Alighieri, il padre della lingua italiana


 13 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Ufficialmente è Durante di Alighiero degli Alighieri. Per tutti quel poeta e scrittore, da molti ritenuto il padre della lingua italiana, è semplicemente Dante. Morto all'età di 56 anni a Ravenna il 14 settembre...

Read more →

13 settembre 1970: nasce la Maratona di New York, diventerà la più famosa al mondo


 12 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Tutti a correre, ognuno con il proprio ritmo e con il proprio obiettivo, per dare vita a una delle immagini più belle che una persona amante dello sport non professionistico possa mai osservare: è la Maratona...

Read more →

12 settembre 1913: nasce Jesse Owens, a suon di medaglie d’oro umilierà Hitler e il nazismo


 11 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



L'uomo sbagliato nel momento sbagliato. Questo, naturalmente, nel solo pensiero di Adolf Hitler. Perché Jesse Owens, nato il 12 settembre 1913, straordinario atleta di colore di nazionalità statunitense,...

Read more →

11 settembre 1961: nasce il WWF, sboccia l’era dell’ecologia


 10 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Del terribile attacco alle Torri Gemelle dell'11 settembre si sa già tutto. E quello che non si sa, con ogni probabilità non lo sapremo mai. Per l'Almanacco ci concentriamo dunque su un altro episodio...

Read more →

10 settembre 1898: viene assassinata Sissi di Baviera, diventerà un mito


 09 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Imperatrice d'Austria, Regina apostolica d'Ungheria, Regina di Boemia e di Croazia. Semplifichiamo: Sissi. Per noi è celebre così questa donna assassinata a Ginevra il 10 settembre 1898. Il suo diminutivo...

Read more →

9 settembre 1998: la musica e l’Italia perdono Lucio Battisti


 08 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Una vita dai tratti misteriosi, una morte che non è da meno. Una sola certezza: Lucio Battisti, considerato uno dei più grandi cantanti italiani di ogni epoca, muore ufficialmente il 9 settembre 1998....

Read more →

8 settembre 2009: muore Mike Bongiorno, re incontrastato dei telequiz e dei giochi a premi


 07 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Se vi dicessimo il nome, Michael, dovreste fare chissà quanti tentativi prima di indovinare di chi si tratta. Ma se diciamo il cognome, Bongiorno, allora è subito chiaro a tutti. E' il Mike nazionale,...

Read more →

7 settembre 1940: nasce Dario Argento, il maestro del brivido


 06 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Il cognome in questi giorni fa molto discutere a causa della figlia. Ma per un giorno ci concentriamo sul papà. Perché Dario Argento, il maestro del brivido, è nato il 7 settembre 1940 e a pieno titolo...

Read more →

6 settembre 2007: si spegne Luciano Pavarotti, la voce che ha incantato il mondo


 05 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



E' il cantante italiano che ha venduto più dischi nella storia. Con quella stazza inconfondibile ma, soprattutto, con quella voce spettacolare e quella dizione perfetta anche nei passaggi più difficili....

Read more →

5 settembre 1980: apre la galleria stradale del San Gottardo, la più lunga del mondo


 04 Set 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Al momento del taglio del nastro sembra a tutti di essere con un piede nella fantascienza. Non si trovano altri termini all'epoca per definire la galleria stradale del San Gottardo, aperta ufficialmente...

Read more →

« First‹ Previous8910111213141516Next ›Last »
  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok