

E’ record storico nel 2020 per i consumi mondiali di olio d’oliva che salgono a 3,1 miliardi di chili, praticamente raddoppiati nell’arco degli ultimi trent’anni, cambiando la dieta dei cittadini...
Read more →Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive
Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"
L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"
Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"
Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato
San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro
E’ record storico nel 2020 per i consumi mondiali di olio d’oliva che salgono a 3,1 miliardi di chili, praticamente raddoppiati nell’arco degli ultimi trent’anni, cambiando la dieta dei cittadini...
Read more →Il caldo anomalo spinge il consumo di gelato a settembre per difendersi dall’afa e godersi gli ultimi scampoli dell’estate, con un aumento stimato del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso...
Read more →Scatta la corsa a porcini, finferli, trombette, chiodini nei boschi italiani con le piogge delle ultime settimane che hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi, soprattutto al Nord...
Read more →Per effetto del clima anomalo quest’anno è andato perso un frutto estivo su tre con un calo della produzione di pesche e nettarine del 28% e del 58% delle albicocche ma ridimensionato è stato anche...
Read more →MILANO - La Regione Lombardia ha approvato due delibere, ‘Io mangio’ e ‘Io bevo lombardo’, per il rilancio del settore agroalimentare, duramente provato dall’emergenza Covid. La prima misura...
Read more →L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy dalla moda alle automobili fino...
Read more →Quasi un italiano su due (49%) rientra dalle vacanza con prodotti tipici come souvenir del territorio che si classificano come i preferiti nell’estate 2020, nonostante il taglio dei budget disponibili...
Read more →La settimana più bollente ha cambiato i consumi degli italiani con il record della frutta e verdura portata a tavola dagli italiani durante l’anno che aumenta del 10% rispetto alla settimana precedente,...
Read more →Stop al pesce fresco a tavola lungo tutto l’Adriatico con il fermo pesca che si estende dal 17 agosto anche al tratto di costa da San Benedetto e Termoli, dopo che la flotta aveva già interrotto le attività...
Read more →Con il caldo torrido che sfiora i 40 gradi è allarme colpi di calore e ustioni per frutta e verdura pronte alla raccolta da nord a sud che rischiano così di essere buttate vanificando un anno di lavoro...
Read more →Didascalia