

Un piano di sostegno strutturale per rilanciare il settore delle carni bovine, duramente colpito dall’emergenza Coronavirus. Lo chiede OICB, l’Organizzazione Interprofessionale della Carne Bovina in via di riconoscimento,...
Read more →Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole
Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"
Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale
Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette
In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia
Un piano di sostegno strutturale per rilanciare il settore delle carni bovine, duramente colpito dall’emergenza Coronavirus. Lo chiede OICB, l’Organizzazione Interprofessionale della Carne Bovina in via di riconoscimento,...
Read more →RIMINI - Ingredienti poveri, ma lavorati con maestria: la piadina romagnola piace a tutti. Fa impazzire anche i tedeschi e gli austriaci che, da soli, costituiscono il 70% dell'export del tipico prodotto....
Read more →I consumi alimentari degli italiani fanno segnare un calo del 10% nel 2020 per effetto del crollo del canale della ristorazione che non viene compensato dal leggero aumento della spesa domestica. E’...
Read more →“Il 40% degli italiani acquista generi agroalimentari direttamente dal produttore locale, scegliendo distintività, territorio, qualità e sicurezza alimentare. E due italiani su tre sono propensi a utilizzare...
Read more →Nonostante l’arrivo del caldo non decolla il consumo di gelati in Italia che fa segnare un calo stimato pari al 20 % soprattutto per il vuoto lasciato dai turisti stranieri in questa estate 2020 segnata...
Read more →Balzano i prezzi della frutta che fanno segnare un aumento dell’11,1% rispetto allo stesso periodo del scorso anno per effetto del clima pazzo che ha sconvolto i raccolti e ridotto le disponibilità...
Read more →RIVA DEL GARDA - I pendii per produrre uva di qualità, l'acqua del lago per "cullare" il vino e consentire una dolce maturazione a condizioni ideali che non si possono riprodurre in cantina. Ieri,...
Read more →Nonostante le evidenze di crescita del 2019 e di inizio 2020 parlino di un settore in salute, lo scenario è cambiato con l’emergenza Covid-19, che ha segnato, nei mesi di lockdown, l’inizio di un trend...
Read more →"Oggi più che mai serve lavorare più sulla qualità che sulle quantità, sui valori più che sui volumi". Olga Bussinello, direttore del Consorzio Tutela Vini della Valpolicella riassume in una sola...
Read more →Nel periodo del lockdown, mentre le famiglie erano chiuse in casa, lui superava indisturbato i confini dell'Italia: l'export del vino italiano, ha continuato a funzionale. Secondo le rilevazioni dell'Osservatorio...
Read more →Didascalia