• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Nidi Gratis, l’assessore Piani: “In provincia di Monza già ammessi 17 Comuni e 34 asili”

0 Comment
 10 Ago 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


Sono 267 le domande già ammesse al bando “Nidi Gratis 2018-2019”, per un totale di 419 asili coinvolti su tutto il territorio lombardo. Per la Provincia di Monza e Brianza si tratta di 34 asili per 17 comuni. Lo rende noto l’assessore regionale alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità, Silvia Piani. La misura prevede una dote di oltre 35 milioni di euro, attraverso la quale le famiglie potranno avere accesso al beneficio dell’azzeramento della retta.

Nella prima fase, dai Comuni sono state presentate 323 domande: per 54 di queste gli uffici regionali hanno richiesto integrazioni documentali e chiarimenti, soltanto 2 sono risultate inammissibili per rinuncia delle stesse amministrazioni. Dalle ore 12 di lunedì 20 agosto sino alla stessa ora di giovedì 6 settembre è prevista la seconda finestra temporale per presentare le domande attraverso la piattaforma SiAge.

“Sono molto soddisfatta – ha dichiarato l’assessore – per la partecipazione e per la velocità con cui sono state istruite le pratiche, motivo per il quale voglio rivolgere un ringraziamento alla struttura regionale. Le procedure di adesione al bando sono abbastanza semplici e alla portata di tutti. Nel mese di settembre sarà pubblicato l’avviso rivolto alle famiglie che, tra l’altro, riceveranno il nostro supporto per la compilazione. È una misura particolarmente importante con cui forniremo risposte concrete a centinaia di famiglie lombarde”.

Queste le strutture già ammesse della provincia di Monza e Brianza:
Agrate Brianza
– Asilo nido Arcobaleno

Bellusco
– Asilo nido Dottor G. Gatti

Bernareggio:
– Asilo nido Tante Coccole
– Asilo nido G. Bonacina

Bovisio Masciago
– Asilo nido comunale

Brugherio
– Asilo Dei Pulcini
– Asilo nido comunale Hans Christian Andersen
– Lilo Nido
– Asilo nido comunale Bruno Munari
– Asilo nido Scarabocchio
– Raggi Di Sole Srl

Cavenago di Brianza
– Con I Miei Amici

Cogliate
– Dire Fare… Coccolare

Giussano
– Asilo nido comunale L’Albero Grande

Lissone
– Il Club Degli Alveari
– Il Piccolo Lord
– Bum Bum
– Bum Bum
– Bum Bum
– Officina Delle Fiabe
– Bimbi & Co
– Asilo nido Piccolo Principe
– Asilo nido bilingue Happy Children
– Il Pianeta Dei Bambini
– club Degli Alveari
– Asilo nido comunale

Muggiò
– Asilo nido comunale

Nova Milanese
– Asilo nido comunale Pollicino

Ornago
– Il Nido Dei Ranocchi

Roncello
– Asilo nido La Rondine

Triuggio
– Zerotre

Varedo
– Asilo nido comunale Arcobaleno

Vedano al Lambro
– Asilo nido comunale Iqbal Masih

    Share This


Related Posts


Covid: il Comune di Milano sospende il post scuola negli asili nido e nelle materne
gennaio 4, 2022

Monza, la Cgil: “Pagamenti in ritardo per le lavoratrici ausiliarie dei nidi comunali”
ottobre 28, 2021

Regione Lombardia: da domani al via Nidi Gratis per azzerare le rette
ottobre 17, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok