• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C, dal 2 ottobre nuove norme per l'ingresso

Lodi - Assegno falso per pagare l'auto, denunciate 4 persone

Regione Lombardia: il Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi

Bertolaso: "Dall'1 ottobre vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid"

Gallarate (Va) - 60enne arrestato per furto e riciclaggio

Sondrio - 21 arresti per spaccio di droga


Home / Archive by category "Enogastronomia"

Categoria "Enogastronomia" - Indice

Olio extravergine, prezzi in impennata: +82,7% in un anno


 23 Set 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Anche ad agosto il comparto oleario registra un’importante ascesa dei prezzi, soprattutto per quanto riguarda la piazza di rilevazione di Bari, che si contraddistingue per un più marcato incremento...

Read more →

Coldiretti: “Addio a 1 patata su 4, rincari del 26%”


 20 Set 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Con il crollo dei raccolti e l’addio ad una patata su quattro, volano i prezzi al dettaglio delle patate che si classificano come il prodotto ortofrutticolo che fa registrare il maggior rincaro al consumo...

Read more →

Inflazione, l’aumento maggiore è dello zucchero (+43%)


 16 Set 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Lo zucchero guida la classifica dei rincari nel carrello con un incremento record del 43% più del doppio della verdura (+20,1) e oltre quattro volte la frutta (9,4%). E’ quanto emerge da una analisi...

Read more →

Stop al fermo: torna il pesce fresco in Adriatico


 10 Set 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Torna il pesce fresco a tavola in Adriatico con la fine del fermo pesca nel tratto di costa da Trieste ad Ancona e da Manfredonia a Bari,. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca nell’annunciare...

Read more →

Fa caldo, al via la raccolta del mango made in Italy


 06 Set 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Al via la raccolta del mango in Italia dove salgono a oltre mille gli ettari coltivati a frutta tropicale per effetto dei cambiamenti climatici che stanno modificando radicalmente la mappa delle produzioni...

Read more →

Consumi: su 1 prodotto su 4 il richiamo al made in Italy


 02 Set 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Per fare leva sul patriottismo nei consumi il tricolore sventola sul 16% delle confezioni alimentari in vendita ma in più di 1 prodotto su 4 (28%) sugli scaffali c’è comunque un evidente richiamo...

Read more →

La Francia dice no alla bistecca “veggie”


 02 Set 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



La Francia ha notificato all’Unione Europeail progetto di decreto nazionale per vietare l’utilizzo di alcune denominazioni utilizzate per la carne, per prodotti a base di proteine vegetali, come filetto,...

Read more →

Consumi: boom per il peperoncino, ma solo 1 su 3 è made in Italy


 30 Ago 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Solo 1 peperoncino su 3 (30%) è Made in Italy mentre il resto viene importato dall’estero per un totale di quasi 3,4 milioni di chili nell’ultimo anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti...

Read more →

Vino, Italia penalizzata dal caldo: la Francia di nuovo primo produttore mondiale


 27 Ago 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Per la prima volta dopo anni l’Italia non è più il maggiore produttore mondiale di vino superata in quantità dalla Francia se le prime stime sulla vendemmia in corso segnata dal grande caldo saranno...

Read more →

Caldo, sos in campagna: -14% di uva e -63% di pere


 26 Ago 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



I cambiamenti climatici sconvolgono le campagne dove si registra quest’anno un taglio del 10% del raccolto di grano, del 14% di quella di uva da vino fino al 63% delle pere mentre il raccolto di miele...

Read more →

12345Next ›Last »
  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com