• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Home / Archive by category "Enogastronomia" (Page 2)

Categoria "Enogastronomia" - Indice

Vino italiano, grande richiesta dal Giappone (+18,4%)


 26 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Accelerare sulla promozione integrata e di sistema per efficientare la promozione del vino italiano in Giappone evitando frammentazione e dispersione di risorse. È l’unità di intenti emersa a Tokyo...

Read more →

Giornata del pistacchio: è l’ingrediente preferito nel 2022 (+27%)


 26 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Il pistacchio diventa l’ingrediente preferito degli italiani con la sua presenza specificata sugli scaffali nelle etichette di ben 512 prodotti tra creme spalmabili, dolci, cioccolato e gelati, fino...

Read more →

Pecorino romano, boom negli Stati Uniti: +15,6%


 25 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



È sempre stato uno dei prodotti in assoluto preferiti dagli americani, ma i risultati del 2022 in termini di valore generato vanno oltre le aspettative: una crescita importante, da gennaio a dicembre...

Read more →

Consumi triplicati per la birra made in Italy: è il record del decennio


 22 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Triplicati i birrifici artigianali in Italia negli ultimi dieci anni che superano la quota record di 1085 realtà nel 2022. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti e del Consorzio di tutela...

Read more →

Formaggi: l’Italia batte la Francia 8-0


 20 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



L’Italia batte Francia 8 a 0 nella top ten dei migliori formaggi al mondo con Parigi che resta fuori dalle prime dieci posizioni della classifica. E’ quanto annuncia la Coldiretti in riferimento alla...

Read more →

Gorgonzola: dopo 10 anni cala la produzione


 19 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop rende noti i dati che al 31 dicembre 2022 si attestano su 5.048.311 forme, risultato delle 39 aziende associate. Dopo una crescita ininterrotta...

Read more →

La Cna: “I dolci di Carnevale business da 600 milioni di euro”


 18 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Seicento milioni di euro. A tanto ammonta il giro d’affari dei dolci di Carnevale. Un mercato in costante aumento che in due anni è cresciuto del 20 per cento. A rilevarlo una indagine condotta da Cna Agroalimentare...

Read more →

Dolci di Carnevale sulla tavola di 2 famiglie su 3


 18 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Oltre due famiglie su tre (68%) non rinunciano alle squisitezze del carnevale, dividendosi quasi equamente tra quanti li acquisteranno in forni e pasticcerie (33%) e quanti ricorreranno invece al fai da te casalingo...

Read more →

Cibo a base di insetti, la Cia: “In Europa 260 mila tonnellate entro il 2030”


 12 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Da una parte l’aumento dei prodotti a base di insetti che in Europa toccherà, entro il 2030, 260 mila tonnellate per oltre 390 milioni di consumatori, dall’altra il mercato mondiale della carne in vitro...

Read more →

Sos frutta e verdura: i costi sono raddoppiati


 12 Feb 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono i costi correnti per la produzione della frutta e della verdura italiane che arrivano anche a raddoppiare (fino a +119%) con un impatto traumatico sulle...

Read more →

‹ Previous123456Next ›Last »
  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....