• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio

Sarezzo (Bs) - Uomo a terra senza vita vicino al sentiero

Turismo, Mazzali: "Cresce la voglia di restare sul lago di Como"


Home / Archive by category "Ambiente"

Categoria "Ambiente" - Indice

Caldo: è il terzo anno più bollente in Italia


 12 Set 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Il 2023 si classifica fino ad ora in Italia al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800 con una temperatura superiore di 0,65 gradi la media storica da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1800....

Read more →

Caldo, il 2023 è il terzo anno più bollente in Italia dal 1800


 17 Ago 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Il 2023 si classifica fino ad ora in Italia al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800 con una temperatura superiore di 0,67 gradi la media storica da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1800....

Read more →

Legambiente: in netto miglioramento la qualità delle acque dei laghi lombardi


 14 Ago 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Trentatré punti di campionamento, uno in più del 2022, con un sostanziale calo dei punti inquinati, da diciassette a dieci. Questi i dati di Goletta dei Laghi 2023 in Lombardia, nel giorno del riepilogo...

Read more →

Maltempo, finito un luglio da incubo con 42 nubifragi al giorno


 01 Ago 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Con violenti temporali nel nord est finisce un mese di luglio da incubo che ha fatto segnare il record storico di caldo ma è stato accompagnato da una media di 42 eventi estremi al giorno lungo la Penisola,...

Read more →

Caldo: è il terzo anno più bollente di sempre


 17 Lug 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



La tendenza al surriscaldamento è evidente quest’anno che si classifica fino ad ora al terzo posto tra i più caldi mai registrati nel pianeta con la temperatura sulla superficie della terra e degli...

Read more →

Coldiretti: “Ecco l’estate dopo una pazza primavera con molti danni”


 21 Giu 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



L’estate, con l’allerta ondate di calore, arriva dopo una pazza primavera che ha causato miliardi di danni nelle città e nelle campagne con una media di 8 eventi estremi al giorno tra nubifragi,...

Read more →

Coldiretti: “In Italia solo 32,5 mq di verde a testa”


 14 Giu 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



La messa a dimora di nuovi alberi in un paese come l’Italia che dispone di appena 32,5 metri quadrati di verde urbano per abitante è fondamentale per affrontare l’emergenza climatica, fra alluvioni...

Read more →

Ambiente, Confartigianato: “In 13 anni minori investimenti pubblici per 42,7 miliardi”


 29 Mag 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Nel 2022 la preoccupazione dei cittadini per i cambiamenti climatici è tornata a salire, dopo il calo del periodo pandemico che aveva interrotto il trend in aumento osservato fino al 2019. A fronte di una media...

Read more →

Coldiretti: “Arriva la primavera dopo un inverno con +1,2 gradi”


 19 Mar 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Arriva la primavera dopo un inverno che dal punto di vista climatologico ha fatto segnare una temperatura superiore di 1,21 gradi la media storica ma l’anomalia è addirittura di 1,38 gradi in più...

Read more →

Siccità, l’Anbi: “Scomparsi i grandi fiumi italiani”


 19 Mar 2023
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



"L'analisi delle situazioni di crisi idrica nel Paese dimostra come i tanto citati dissalatori possano essere una soluzione per emergenze localizzate, non certo risolutivi per un fattore esteso quale...

Read more →

12345Next ›Last »
  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com