

Nel 2022 la preoccupazione dei cittadini per i cambiamenti climatici è tornata a salire, dopo il calo del periodo pandemico che aveva interrotto il trend in aumento osservato fino al 2019. A fronte di una media...
Read more →Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"
Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino
Varese - Auto nel box distrutta da un incendio
Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti
Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro
La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"
Nel 2022 la preoccupazione dei cittadini per i cambiamenti climatici è tornata a salire, dopo il calo del periodo pandemico che aveva interrotto il trend in aumento osservato fino al 2019. A fronte di una media...
Read more →Arriva la primavera dopo un inverno che dal punto di vista climatologico ha fatto segnare una temperatura superiore di 1,21 gradi la media storica ma l’anomalia è addirittura di 1,38 gradi in più...
Read more →"L'analisi delle situazioni di crisi idrica nel Paese dimostra come i tanto citati dissalatori possano essere una soluzione per emergenze localizzate, non certo risolutivi per un fattore esteso quale...
Read more →Il caldo anomalo e la prolungata assenza di precipitazioni manda la natura in tilt con i ciliegi già in fiore e le prime fave pronte per la raccolta, mesi prima dell’appuntamento del primo maggio,...
Read more →Il 2023 comincia con i grandi laghi prealpini tutti semivuoti, e questa è una pessima premessa per l’annata agraria che verrà, per gli agricoltori come per tutti gli utilizzatori della risorsa idrica...
Read more →Il cambiamento climatico con l’aumento delle temperature, la siccità ed il moltiplicarsi degli eventi estremi hanno provocato nel 2022 danni in agricoltura che superano i 6 miliardi di euro, pari al 10% della...
Read more →Da un anno la pianura padana è drammaticamente assetata. I primi segnali di scarsità di acqua sono iniziati proprio nell’autunno scorso e si sono protratti per tutto il 2022. Da gennaio a ottobre,...
Read more →Riducono le emissioni, proteggono il suolo, migliorano la qualità dell'aria e la vivibilità dei luoghi. La Giornata nazionale degli alberi, che si celebra oggi, riporta l’attenzione sul tema del verde...
Read more →MILANO - La Lombardia da oggi ha 2mila alberi in più, grazie ai tanti eventi di piantumazione promossi da Legambiente sul territorio regionale nell’ambito della campagna annuale Festa dell’Albero,...
Read more →MILANO - Regione Lombardia guarda con favore alla creazione di comunità energetiche e intende sostenerle, in linea con il principio di sussidiarietà, favorendo la libera iniziativa dei territori e della...
Read more →Didascalia