• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori

Trezzano sul Naviglio (Mi) - Minacce e tentata estorsione per debito di droga

Busto Arsizio (Va) - Auto di grossa cilindrata affidata ai pusher: una denuncia

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito


Home / Archive by category "Ambiente"

Categoria "Ambiente" - Indice

Energia elettrica da fonti rinnovabili: l’8,5% in Italia arriva dall’agricoltura


 28 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



I risultati raggiunti in agricoltura sulle rinnovabili consentono alle imprese di contribuire ad una produzione energetica più sostenibile e competitiva. Il settore agricolo concorre per l’8,5% della...

Read more →

Coldiretti: “Con la grandine devastati fiori e frutteti”


 27 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Tempeste di grandine si sono abbattute a macchia di leopardo trasformando le strade in fiumi di ghiaccio e provocando danni nelle campagne su vigneti e frutteti, ortaggi e verdure. E’ quanto emerge dal monitoraggio...

Read more →

La Regione Lombardia pronta a dichiarare lo stato di crisi idrica


 25 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



MILANO - Al ‘Tavolo regionale per la crisi idrica’ riconvocato oggi, mercoledì 25 maggio, dopo la prima seduta del 31 marzo per fare il punto sulla situazione delle risorse idriche in Lombardia, è stato...

Read more →

Giornate Europea dei Parchi, la Regione Lombardia: “Obiettivo tutelare 30% del territorio”


 24 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



MILANO - "Un quarto del territorio lombardo è coperto dalla forma di tutela delle aree protette. Puntiamo a raggiungere nel più breve tempo possibile l'obiettivo del 30%. Si sta concludendo l'iter per l'ampliamento...

Read more →

Coldiretti: “Le api? Salvano il 75% dell’agricoltura italiana”


 22 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Tre colture alimentari su quattro dipendono in una certa misura per resa e qualità dall’impollinazione dalle api, tra cui le mele, le pere, le fragole, le ciliegie, i cocomeri ed i meloni. E’ quanto...

Read more →

Il fiume Po in secca come ad agosto: agricoltura in allarme


 19 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Il livello del Po è sceso a -2,7 metri rispetto allo zero idrometrico più basso che a Ferragosto di un anno fa ed è allarme siccità nei campi che colpisce le semine primaverili di riso, girasole, mais...

Read more →

Clima: è già estate anticipata nel decennio più caldo di sempre


 13 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



L’innalzamento repentino della colonnina di mercurio con l’anticipo del caldo estivo arriva nel decennio più caldo mai registrato prima. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base...

Read more →

Clima: il 2022, al momento, è il quinto anno più caldo di sempre


 11 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



La tendenza al surriscaldamento è evidente anche quest’anno che si classifica fino ad ora al quinto posto tra i più caldi mai registrati nel pianeta con la temperatura sulla superficie della terra...

Read more →

Maltempo: il livello del Po risale di un metro, ma è ancora poco


 08 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Il livello idrometrico del fiume Po è salito di 1,2 metri nel weekend per effetto del maltempo con precipitazioni diffuse dopo un lungo periodo di siccità. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti...

Read more →

Clima, l’Onu avverte: “+29% di eventi estremi in Italia”


 03 Mag 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Sono aumentati del 29% gli eventi climatici estremi in Italia tra nubifragi, trombe d’aria e grandinate che hanno causato danni e feriti in campagna e in città. E’ quanto emerge dall’analisi della...

Read more →

12345Next ›Last »
  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok