

I risultati raggiunti in agricoltura sulle rinnovabili consentono alle imprese di contribuire ad una produzione energetica più sostenibile e competitiva. Il settore agricolo concorre per l’8,5% della...
Read more →Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori
Trezzano sul Naviglio (Mi) - Minacce e tentata estorsione per debito di droga
Busto Arsizio (Va) - Auto di grossa cilindrata affidata ai pusher: una denuncia
Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime
I risultati raggiunti in agricoltura sulle rinnovabili consentono alle imprese di contribuire ad una produzione energetica più sostenibile e competitiva. Il settore agricolo concorre per l’8,5% della...
Read more →Tempeste di grandine si sono abbattute a macchia di leopardo trasformando le strade in fiumi di ghiaccio e provocando danni nelle campagne su vigneti e frutteti, ortaggi e verdure. E’ quanto emerge dal monitoraggio...
Read more →MILANO - Al ‘Tavolo regionale per la crisi idrica’ riconvocato oggi, mercoledì 25 maggio, dopo la prima seduta del 31 marzo per fare il punto sulla situazione delle risorse idriche in Lombardia, è stato...
Read more →MILANO - "Un quarto del territorio lombardo è coperto dalla forma di tutela delle aree protette. Puntiamo a raggiungere nel più breve tempo possibile l'obiettivo del 30%. Si sta concludendo l'iter per l'ampliamento...
Read more →Tre colture alimentari su quattro dipendono in una certa misura per resa e qualità dall’impollinazione dalle api, tra cui le mele, le pere, le fragole, le ciliegie, i cocomeri ed i meloni. E’ quanto...
Read more →Il livello del Po è sceso a -2,7 metri rispetto allo zero idrometrico più basso che a Ferragosto di un anno fa ed è allarme siccità nei campi che colpisce le semine primaverili di riso, girasole, mais...
Read more →L’innalzamento repentino della colonnina di mercurio con l’anticipo del caldo estivo arriva nel decennio più caldo mai registrato prima. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base...
Read more →La tendenza al surriscaldamento è evidente anche quest’anno che si classifica fino ad ora al quinto posto tra i più caldi mai registrati nel pianeta con la temperatura sulla superficie della terra...
Read more →Il livello idrometrico del fiume Po è salito di 1,2 metri nel weekend per effetto del maltempo con precipitazioni diffuse dopo un lungo periodo di siccità. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti...
Read more →Sono aumentati del 29% gli eventi climatici estremi in Italia tra nubifragi, trombe d’aria e grandinate che hanno causato danni e feriti in campagna e in città. E’ quanto emerge dall’analisi della...
Read more →Didascalia