• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

0 Comment
 02 Set 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


In pieno clima motoristico, non si può fare altro che compiere un lungo salto indietro negli anni. Si torna al 1950, ovviamente al 3 settembre: quel giorno Nino Farina, con la vittoria nel Gran Premio d’Italia a Monza, si aggiudica il primo campionato mondiale di Formula 1.

Altri tempi, tutto completamente diverso. Sette gare complessivamente, a partire dal 13 maggio con l’esordio a Silverstone per il Gran Premio di Gran Bretagna. Anche in quella corsa sul primo gradino del podio finisce Farina. Nel corso della stagione si aggiudicherà anche il Gran Premio di Svizzera a Berna. Tre vittorie complessive con la sua Alfa Romeo 158. Esattamente lo stesso numero del grande rivale Juan Manuel Fangio, al volante di un’identica vettura. In realtà l’argentino durante l’anno otterrà un numero maggiore di successi, ma anche in corse non valide per il titolo mondiale.

E’ lui l’uomo designato dalla scuderia per la vittoria nella prima edizione del mondiale. Dovranno fare tutti i conti con la tenacia e la spavalderia dell’italiano, bravo a crederci fino in fondo. Vince contro ogni pronostico, presentandosi all’appuntamento finale di Monza con il terzo posto nella graduatoria iridata. L’uomo da battere, manco a dirlo, è proprio Fangio che anche in Brianza fa capire che non ha intenzione di scherzare: sua la pole position, suo il giro più veloce in gara. Forse chiede anche troppo alla vettura, tant’è che al 24esimo giro il cambio si rompe. Non si arrende: ottiene l’Alfa Romeo di riserva dal compagno di squadra Piero Taruffi, ma non è sufficiente: dovrà arrendersi di nuovo mentre Farina s’invola verso la bandiera a scacchi.

Una vittoria che vale anche il titolo mondiale: 30 punti complessivi per lui, 27 per Fangio.

Per Farina sarà l’unico titolo mondiale in carriera. Fangio, invece, si rifarà con gli interessi: per lui dal 1950 al 1957 sette stagioni disputate (assente nel 1952 per infortunio) con un bilancio di cinque titoli mondiali conquistati e di due secondi posti finali.

    Share This


Related Posts


3 settembre 1950: Farina trionfa a Monza e vince il primo Campionato Mondiale di Formula 1
Settembre 2, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....