

MILANO - La Regione Lombardia ha approvato due delibere, ‘Io mangio’ e ‘Io bevo lombardo’, per il rilancio del settore agroalimentare, duramente provato dall’emergenza Covid. La prima misura...
Read more →Fontana: "Zona rossa non condivisa, faremo ricorso"
Milano - Ottico di professione, arrotondava spacciando droga
Busto Arsizio (Va) - Un deposito con mezzi rubati, ricettatore denunciato
Tragedia a Sesto S. Giovanni: 88enne strangola la moglie malata di Alzheimer
Covid: medico muore dopo la vaccinazione, aveva patologie croniche
La Regione Lombardia: "Bar e ristoranti chiedono programmazione e chiarezza"
MILANO - La Regione Lombardia ha approvato due delibere, ‘Io mangio’ e ‘Io bevo lombardo’, per il rilancio del settore agroalimentare, duramente provato dall’emergenza Covid. La prima misura...
Read more →L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy dalla moda alle automobili fino...
Read more →Quasi un italiano su due (49%) rientra dalle vacanza con prodotti tipici come souvenir del territorio che si classificano come i preferiti nell’estate 2020, nonostante il taglio dei budget disponibili...
Read more →La settimana più bollente ha cambiato i consumi degli italiani con il record della frutta e verdura portata a tavola dagli italiani durante l’anno che aumenta del 10% rispetto alla settimana precedente,...
Read more →Stop al pesce fresco a tavola lungo tutto l’Adriatico con il fermo pesca che si estende dal 17 agosto anche al tratto di costa da San Benedetto e Termoli, dopo che la flotta aveva già interrotto le attività...
Read more →Con il caldo torrido che sfiora i 40 gradi è allarme colpi di calore e ustioni per frutta e verdura pronte alla raccolta da nord a sud che rischiano così di essere buttate vanificando un anno di lavoro...
Read more →Il prossimo mese sarà cruciale per l’esito della vendemmia. “Confagricoltura Piemonte – dichiara il direttore regionale dell’organizzazione Ercole Zuccaro – con una rete di 40 tecnici sul territorio...
Read more →Le vendite di vino italiano nel mondo sono in calo del 4% nel 2020 con una storica inversione di tendenza che non ha precedenti negli ultimi 30 anni a causa delle difficoltà registrate dalla ristorazione...
Read more →E' già partita la vendemmia in Franciacorta, nei prossimi giorni inizierà nell'Oltrepò Pavese, mentre gli ultimi a staccare i grappoli saranno i viticoltori della Valtellina verso fine settembre. Lo rende...
Read more →Le regole sul distanziamento sociale e il timore di evitare affollamenti a tavola in bar e ristoranti spingono il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia per gli italiani in vacanza, anche se cambiano...
Read more →Didascalia