• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori

Trezzano sul Naviglio (Mi) - Minacce e tentata estorsione per debito di droga

Busto Arsizio (Va) - Auto di grossa cilindrata affidata ai pusher: una denuncia

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito


Home / Archive by category "Enogastronomia" (Page 5)

Categoria "Enogastronomia" - Indice

Giornata dei legumi: volano i consumi (+47%)


 09 Feb 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Volano i consumi di legumi che nell’ultimo decennio sono aumentati del 47%, dai piselli ai fagioli, dai ceci alle fave fino alle lenticchie, sulla spinta di una vera e propria svolta green nelle scelte...

Read more →

Confagricoltura: “Inaccettabile classificare pericolose tutte le bevande alcoliche”


 05 Feb 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



“Ora abbiamo veramente superato ogni limite. Serve un chiarimento a livello politico considerato che il logo Nutriscore è nella titolarità dell’Agenzia nazionale della Sanità pubblica francese”....

Read more →

Giorno per golosi: oggi si celebra il World Nutella Day


 05 Feb 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Oggi in tutto il mondo si celebra il World Nutella Day: perché la crema di nocciole della Ferrero, si sa, ha conquistato tutto il pianeta. A lanciare il World Nutella Day, contrariamente a quanto si possa...

Read more →

L’ultima dell’Unione Europea: vuole tagliare il budget per vino e carne


 04 Feb 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



No ai tagli della Ue sulla promozione di vino e carne, prosciutti e birra che affossano la dieta mediterranea e il Made in Italy. Questo l’appello del presidente della Coldiretti Ettore Prandini e del consigliere...

Read more →

L’Unione Italiana Vini: export a +13%, ma il caro bolletta pesa per 1,3 miliardi


 29 Gen 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022 si è aperto con un rincaro...

Read more →

Export da record, vola il fatturato alimentare (+16,5%)


 29 Gen 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Vola il fatturato alimentare che fa segnare una crescita del 16,5% spinta anche dal record storico per il Made in Italy alimentare all’estero per un valore vicino ai 52 miliardi per l’intero 2021,...

Read more →

Energia, Coldiretti: “Addio a pasta, olio e pomodoro con +30% dei costi”


 23 Gen 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Dall’aumento del 30% dei costi per produrre il grano per la pasta ai rincari del 12% per quelli dell’olio extravergine d’oliva, fino ai ritardi negli accordi di filiera sul prezzo del pomodoro riconosciuto...

Read more →

Il Covid spinge la voglia di bio: vendite per 7,5 miliardi


 22 Gen 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



L’emergenza Covid spinge la voglia di salute e sicurezza dei consumatori che aumentano del 7% gli acquisiti di prodotti bio Made in Italy nel 2021 sfiorando il record di 7,5 miliardi di euro di valore...

Read more →

Coldiretti: “Prezzi al top, per le pere addirittura +29,6%”


 22 Gen 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Con un aumento record dei prezzi del 29,6% sono le pere a far registrare di gran lunga il maggior aumento dei prezzi al dettaglio tra i prodotti agroalimentari, E’ quanto emerge dallo studio Coldiretti...

Read more →

Il caffè espresso si candida per il titolo di patrimonio immateriale dell’umanità


 21 Gen 2022
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



La domanda di riconoscimento del caffè espresso tutela un rito quotidiano da parte degli italiani che vede un consumo di 30 milioni di tazzine al giorno tra bar, ristoranti e locali pubblici. E’ quanto...

Read more →

‹ Previous123456789Next ›Last »
  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok