• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


Il mondo del libro arriva a Mantova: dal 5 al 9 settembre c’è Festivaletteratura

0 Comment
 04 Set 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


MANTOVA – Oltre 120 mila visitatori, di cui più di 5 mila ragazzi. E’ il miracolo compiuto lo scorso anno da Festivaletteratura, la grande rassegna dedicata al mondo dell’editoria e della scrittura che anche quest’anno, dal 5 al 9 settembre, è pronta ad accogliere appassionati e curiosi.

Un festival unico nel suo genere. Innanzitutto per la location. Perché se molte altre inziative del genere richiamano i visitatori negli angusti capannoni delle fiere, qui già camminando si respira cultura: il festival si svolge nelle piazze, nei palazzi e negli altri luoghi di una città che quanto a fascino non teme confronti.

E anche il festiva, con 400 autori provienti da tutto il mondo e circa 350 eventi in programma nel giro di pochi giorni, è davvero superlativo. Da una parte la capacità di proporre il punto di vista di scrittori così diversi, di autori che non solo per stile ma anche per formazione personale sono uno distante dall’altro. E che qui, nei momenti di confronto, scoprono di avere affinità culturali. E dall’altra parte non si può non puntare il dito, estasiati, verso quella sezione – quasi un festival parallelo – pensata per i ragazzi. Non per caso, non per sfizio, ma proprio per convinzione: tant’è che ogni anno anche questa diventa sempre più importante e sempre più punto di riferimento.

Un piccolo capolavoro nellla terra di Virgilio e in un Paese come il nostro che ha sempre dato un contributo importante alla letteratura. Se avete la possibilità di andare, non rinunciate a questa esperienza. Il programma completo è sul sito https://www.festivaletteratura.it/it

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....