• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Dresano (Mi) - Fugge all'alt della Polizia locale: pusher arrestato dai Carabinieri

Varese - Estorsione "hot", denunciato dalla Polizia postale

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"


Monza Book Festival: appuntamento con scrittori, artisti, cantanti e registi

0 Comment
 15 Set 2018   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Una giornata indimenticabile per gli amanti della lettura. Dalla mattina alla sera carrellata di incontri con scrittori, artisti, cantanti e registi.

La giornata da segnarsi in agenda è quella di domani, domenica 16 settembre: dalle 9.30 alle 20 sotto i portici dell’Arengario torna il tradizionale appuntamento con “Monza Book Festival” manifestazione riservata non solo agli amanti della lettura e agli scrittori (emergenti e famosi) ma ai cittadini di tutte le età per avvicinarli al mondo dei libri, alle emozioni che si provano pagina dopo pagina, ai viaggi in luoghi indimenticabili comodamente seduti sulla poltrona di casa, alle emozioni che si vivono e che si condividono con i protagonisti delle storie, a quel fascino che soltanto un libro ci può donare.

“Diffondere il piacere della lettura, il gusto delle parole e ogni forma di contaminazione tra i generi artistici è l’obiettivo che ci siamo prefissati da tempo – commenta Dario Lessa, promotore dell’iniziativa –  e che portiamo avanti evento dopo evento, partendo dal territorio per una sensibilizzazione verso la cultura e le culture. Aprire la mente, spalancare i sensi e modificare il punto di vista”.

Protagonista dell’evento saranno le parole: declinate nel cinema, nella musica, nel teatro. Ma non solo

Poi ciascuno potrà rivelare le sue parole che diventeranno un docu-film. In piazza Roma verrà infatti allestita una cabina dotata di telecamera dove chiunque può entrare e raccontare una storia (reale o inventata), un aneddoto, una citazione, una barzelletta.

Ma non solo: dalle 13 alle 13.30 il palcoscenico sarà riservato alle audizioni di chi vorrà partecipare alla prossima edizione di “Parole Aperte” l’X-Factor letterario che già l’anno scorso aveva riscosso un grande successo. Si avranno a disposizione quattro minuti per leggere un vostro brano ed entrare nella squadra degli scrittori che parteciperanno alla prossima edizione del talent. In palio un ambitissimo contratto editoriale.

Parole non solo raccontate ma anche interpretate con l’instant poetry con i poeti Dario Pedruzzi e Stefano Di Modugno che aspetteranno il pubblico per coinvolgerlo nel loro mondo.

La giornata sarà una vetrina soprattutto per gli scrittori e gli editori, che incontreranno il pubblico e si faranno intervistare stuzzicando la curiosità degli ascoltatori intorno alle loro opere.

Ospiti eccezionali anche per questa edizione. Sul palcoscenico di piazza Roma arriveranno  Silvana Fallisi, Francesco Baccini, Paola Maugeri, Omar Pedrini, Lu Colombo, Matteo Bortolotti, Massimo Roscia, Fabio Genovesi, Francesco Muzzopappa, Stefano Piedimonte, Andrew Spannaus, Mimmo Calopresti, Grazia Verasani, Jacopo Perfetti, Daniele Celona, Alfredo Colina, Loredana Limone, Roberto Manzo, Carlo A. Martigli, Micol Beltramini…

Presenta Dario Lessa presidente Hemingway & Co e scrittore, mentre gli autori saranno intervistati da  Matteo Bortolotti, Lorella Ridenti, Diana de Marsanich, Antonella Silvestri, Monica Guzzi, Federica Fenaroli e  Barbara Apicella

Ecco tutti gli appuntamenti

Dalle 9.30 alle 10 reading con Patrizia Franchina, Marco Caneva e Dario Vergari

Dalle 10 alle 11 Federica Fenaroli presenta Lorenzo Bosisio, Veronica Costeri, Alfredo Colina, Silvana Fallisi

Dalle 11 alle 12 Monica Guzzi presenta Matteo Bortolotti, Jacopo Perfetti, Andrew Spannaus , Roberto Manzo

Dalle 12 alle 13 Matteo Bortolotti  Carlo A. Martigli, Arona/Rosati, Massimo Bertarelli  e Sonia Marchitiello

Dalle 13 alle 13.30: audizioni Parole Aperte

Dalle 13.30 alle 14 reading con Stefano Di Modugno, Luca Scarpetta  e Eufemia Griffo

Dalle 14 alle 14.30 reading con  Renato Ghezzi e Dario Pedruzzi

Dalle 14.30 alle 15.30 Barbara Apicella con Marzia Astorino, Alessandra Casati,  Silvia Messa e Andrea Arquà

Dalle 15.30 alle  16.30 Antonella Silvestri presenta Massimo Roscia, Micol Beltramini, Francesco Muzzopappa,  e Stefano Piazza

Dalle 16.30 alle 17.30 Lorella Ridenti presenta Grazia Varesani, Stefano Piedimonte, Chiara Brambilla, Michela Tilli

Dalle 17.30 alle 18.30 sul palcoscenico Dario Lessa, Mimmo Calopresti e Omar Pedrini

Dalle 18.30 alle 19.30 Diana de Marsanich e Dario Lessa presentano Paola Maugeri, Francesco Baccini, Daniele Celona e Lu Colombo

    Share This


Related Posts


Tortu a Sanremo: incontrerà i cantanti del Festival
gennaio 31, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy