• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio


Paderno d’Adda (Lc) – Regione e parlamentari chiedono un commissario per il ponte

0 Comment
 10 Ott 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


PADERNO D’ADDA – Un commissario straordinario ad hoc per la gestione dell’emergenza del ponte San Michele. E’ la richiesta avanza da Claudia Maria Terzi, assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile al ministro Danilo Toninelli (che si occupa delle stesse materie per conto del Governo) nell’ottica di affrontare in modo più efficace e più rapida la riqualificazione del ponte che collega Paderno d’Adda (provincia di Lecco) a Calusco d’Adda (provincia di Bergamo).

La chiusura improvvisa, lo stop immedito al traffico ferroviario e a quello automobilistico ha creato non pochi disagi. Oltre a enormi preoccupazioni dovute al fatto che, secondo l’annalisi di Reti Ferroviarie Italiane, saranno necessari per due anni di lavoro per restituire allo storico ponte quelle garanzie di sicurezza indispensabili per continuare ad assolvere alla sua funzione di collegamento tra la provincia lecchese e quella bergamasca.

La proposta di nominare un commissario ad hoc è prevista da un emendamento al ‘Decreto Genova’ firmato dai parlamentari bergamaschi e lecchesi della maggioranza di Governo. Questi, oltre a partecipare all’incontro insieme all’assessore regionale, nei giorni scorsi avevano firmato di comune accordo una lettera per sollecitare l’intervento del Governo e l’accesione dei fari su un problema che è tutt’altro che di secondaria importanza.

“Sono più che favorevole all’arrivo di un commissario – commenta Terzi -, noi come Regione siamo ponti ad attivare un tavolo tecnico affinché in vari enti coinvolti possano analizzare insieme, con il supporto dei tecnici e dell’assessorato, come superare rapidamente le criticità e procedere con la riqualificazione del ponte”.

L’assessore ha anche spiegato che durante l’incontro si è parlato della possibilità di realizzare un altro ponte alternativo, ma l’idea sembra essere stata scartata. Non tanto per il costo da sostenere, quanto per le difficoltà tecniche che comporterebbe.

    Share This


Related Posts


Dalmine (Bg) – Fermato un automobilista: in giro da 36 anni senza la patente
Febbraio 15, 2022

Furgone rubato a Monza, utilizzato nella bergamasca per il furto di materiale edile
Ottobre 29, 2021

Calusco d’Adda (Bg) – Furto in farmacia e nel bar: 22enne denunciato
Aprile 16, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com