• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


Pavia – Collega ucciso con 49 colpi di pistola: confermata la condanna a 16 anni

0 Comment
 10 Ott 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


PAVIA – Diego Soffientini dovrà scontare 16 anni di reclusione in carcere. Così ha deciso la Corte d’Assise d’Appello di Milano mettendo la parola fine sui tragici fatti dell’8 ottobre 2014, quando l’uomo aveva ucciso un collega con 49 colpi di pistola.

A determinare l’ira del condannato era stata la convinzione che il collega Enrico Marzola si fosse opposto alla sua riassunzione nell’impresa di pompe funebri che l’aveva licenziato e in cui avevano lavorato entrambi fianco a fianco. Accecato dall’ira, quattro anni fa in un capannone situato alla periferia di Pavia aveva consumato la sua vendetta crivellandolo di colpi.

Il Pm di Pavia, nel primo grado del giudizio, aveva chiesto una condanna a 30 anni. Richiesta considerata soddisfacente dai familiari delle vittima, che sono rimasti un po’ con l’amaro in bocca davanti ai 16 anni di reclusione stabilito con il ritro abbreviato, con lo sconto sulla pena.

Alla nuova sentenza si è arrivati dopo che la Cassazione aveva annullato la condanna precedente, chiedento ai giudici della Corte d’Appello di riconsiderare l’aggravante della premeditazione.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....