• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Gallarate (Va) - Banda del Bancomat, i Carabinieri arrestano tre persone

Milano - Comune contro Decreto Sicurezza: nasce il registro dei richiedenti asilo

Lecco - San Valentino di dolore: affigge manifesti col viso della moglie morta un anno fa

Varese - Elisoccorso per Umberto Bossi, è ricoverato in ospedale

Bergamo - Ruba il cellulare in clinica, l'anziana si mette a gridare: arrestato dalla Polizia

Milano - Collaboratore di Fabrizio Corona denunciato dai carabinieri


Regione Lombardia: 15 milioni per il trasporto agevolato di anziani e disabili

0 Comment
 04 Dic 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


La Regione Lombardia ha stanziato 15 milioni di euro per consentire ai cittadini diversamente abili o di età superiore ai 65 anni a basso reddito di usufruire di una tariffa agevolata per utilizzare tutti i servizi del trasporto pubblico regionale. Si tratta dell’abbonamento annuale ‘Io Viaggio ovunque in Lombardia Agevolata’ (Ivol Agevolata), valido per treni suburbani e regionali, autobus urbani e interurbani, tram, metropolitana, funivie, funicolari, servizi di navigazione del lago d’Iseo. Lo prevede una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi.

“Nel 2018 – ha spiegato Terzi – hanno beneficiato di questa agevolazione 67.000 cittadini lombardi, 800 in più rispetto al 2017. E complessivamente Regione ha aumentato lo stanziamento rispetto al 2017 di 300.000 euro. Con questa misura tuteliamo nel concreto le fasce più fragili della popolazione, consentendo loro di utilizzare i mezzi pubblici su tutto il territorio regionale a costi davvero ridotti. Gli invalidi al 100% possono viaggiare su tutti i mezzi con 10 euro l’anno, mentre per gli ultra 65enni con Isee fino a 12.500 euro il costo dell’Ivol agevolata è di 80 euro. Gli invalidi con percentuale di invalidità dal 67 al 99% viaggiano allo stesso costo di 80 euro l’anno, con un limite di Isee fino a 16.500 euro. A questo si aggiungono i 6,1 milioni stanziati per consentire agli appartenenti alle Forze dell’ordine di circolare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico lombardo”.

    Share This


Related Posts


Villasanta Attiva cerca una casa più grande per garantire più servizi ai villasantesi
febbraio 6, 2019

A Monza un percorso formativo per chi si occupa dell’assistenza degli anziani
febbraio 5, 2019

Novità all’ospedale di Desio: da febbraio 10 posti letto per la presa in carico degli anziani
gennaio 30, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • A chi ci ha letto in 144 Paesi del mondo: sia un 2019...
      dicembre 31, 2018

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 16 febbraio 1979: nasce Valentino Rossi, uno dei più...
      febbraio 15, 2019

  • Facebook

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoL'Editoriale
    AmbienteLibri
    AnimaliMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo
    Innovazione



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy