• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C, dal 2 ottobre nuove norme per l'ingresso

Lodi - Assegno falso per pagare l'auto, denunciate 4 persone

Regione Lombardia: il Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi

Bertolaso: "Dall'1 ottobre vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid"

Gallarate (Va) - 60enne arrestato per furto e riciclaggio

Sondrio - 21 arresti per spaccio di droga


Il ballottaggio finisce 1-1: il centrosinistra si tiene Muggiò, il centrodestra Concorezzo

0 Comment
 10 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Due Comuni al voto nella provincia di Monza e Brianza per il ballottaggio delle elezioni amministrative. Erano cinque, complessivamente, quelli oltre i 15 mila abitanti che dovevano rinnovare la scelta del sindaco. Tre (Giussano, Besana in Brianza e Bovisio Masciago) se li era aggiudicati il centrodestra al primo turno il 26 maggio.

Le cose sono andate diversamente con il voto di ieri. A Muggiò Maria Fiorito, il sindaco uscente a capo della coalizione di centrosinistra, è riuscita ad aggiudicarsi il confronto grazie al 54,18% dei consensi. Pietro Zanantoni, sostenuto dal centrodestra, si è fermato al 45,82%.

Completamente ribaltato l’esito del primo turno, quando Zanantoni era arrivato al 47,32% contro il 41,35% della rivale. Erano circa 700 voti di margine. Sempre con 700 preferenze abbondanti si è deciso l’esito finale, a favore però del primo cittadino uscente.

A Concorezzo, invece, nessun problema per Mauro Capitanio (centrodestra), considerato il grande favorito già alla vigilia del voto del 26 maggio, che si è aggiudicato il ballottaggio con il 55,16% dei voti. Per l’avversario Claudio Bossi (Partito Democratico + La Rondine), capace già di portare l’ex vicesindaco al secondo turno, una sconfitta onorevole con il 44,84% delle preferenze. Complessivamente si tratta di 673 voti di differenza.

In entrambi i Comuni da rilevare l’astensionismo. A Concorezzo si è recato alle urne il 53,21% degli aventi diritto (70,53% il primo turno) mentre a Muggiò nemmeno un elettore su due: il dato finale è pari al 47,41% (65,67% il primo turno). In generale poche persone al voto un po’ ovunque: in Lombardia l’affluenza media è stata del 51,67% (nel lecchese, coinvolto il solo Comune di Margno, si è arrivati all’81,02%). A livello nazionale il 52,11%

    Share This


Related Posts


Monza e Brianza, affluenza al 42,53%. A Roncello alle urne neanche 1 elettore su 3
Febbraio 13, 2023

Elezioni, in Lombardia vince l’astensionismo: alle urne il 41,61%
Febbraio 13, 2023

Elezioni: a Monza e Brianza affluenza al 71,05%
Settembre 26, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com