• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Mantova – Documenti falsi per poter bere alcolici: denunciati due studenti

0 Comment
 21 Lug 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MANTOVA – Falsificavano carte d’identità per consentire agli amici di entrare nelle discoteche e in discobar del Mantovano seppur minorenni e di ottenere così bevande alcoliche. Un sedicenne e un diciassettenne, studenti ed esperti di informatica, sono stati scoperti dalla Squadra mobile di Mantova e denunciati alla procura dei minori di Brescia per contraffazione di documenti e ricettazione.

Nelle loro abitazioni gli agenti hanno sequestrato computer e stampanti con cui, secondo gli inquirenti, falsificavano le carte di identità alterando la data di nascita per far risultare la maggiore età e poi le cedevano agli amici, non si sa ancora se dietro compenso.

Le indagini su questo punto stanno proseguendo, anche perché visto che l’attività stava riuscendo bene i due ragazzi avevano cominciato a contraffare anche buoni consumazione di alcune discoteche sempre per poter bere alcolici gratis.

    Share This


Related Posts


Lodi – Controlli contro la malamovida tra risse, ubriachi e alcolici a minorenni
Maggio 18, 2022

Cesano Maderno, controlli serali dei Carabinieri: multe, auto sequestrate e droga
Aprile 10, 2022

No etichette allarmanti per il vino, Coldiretti: “Il Parlamento UE salva 10 mila anni di storia”
Febbraio 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....