• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"


Natale in Regione: al via da oggi gli eventi in piazza Città di Lombardia

0 Comment
 05 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Piazza Città di Lombardia, dove ha sede il palazzo della Regione, anche quest’anno si trasformerà, a partire dal 6 dicembre, per accogliere cittadini e turisti durante le feste natalizie con iniziative culturali, solidali e sportive. La piazza milanese e viale Restelli saranno illuminati a festa e addobbata con abeti, pini e decorazioni grazie alla collaborazione con l’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste.

Il ‘Natale della cultura’ prevede una rassegna di concerti, dal Coro degli Alpini del 5 dicembre all’esibizione di Memo Remigi del 19 dicembre, mentre il 18 avrà luogo il concerto d’inverno organizzato in collaborazione con Unicredit e Filarmonica del Teatro alla Scala. Tutti i concerti sono gratuiti e aperti al pubblico.

Oggi, giovedì 5 dicembre alle 17.30, sarà inaugurata, alla presenza del presidente della Regione Attilio Fontana, la più grande pista di pattinaggio su ghiaccio di Milano. Realizzata da SSD Sportivamente, in collaborazione con la Regione, la pista sarà aperta al pubblico fino al 20 gennaio.

Da venerdì 6 a domenica 22 dicembre, i produttori e i Consorzi si alterneranno con diverse iniziative e degustazioni. Intorno alla pista sarà allestito un igloo per far scoprire le eccellenze agroalimentari del territorio.

I nuclei d’ingresso di Palazzo Lombardia e l’atrio istituzionale di Palazzo Pirelli ospiteranno presepi provenienti dal Museo del Presepio di Dalmine (Bergamo). Saranno inoltre esposti, nel foyer dell’Auditorium Testori, i presepi realizzati da bambini in cura presso alcuni ospedali lombardi.

Sono confermate, nei week end di dicembre, per tutto il periodo natalizio le aperture straordinarie di Palazzo Lombardia per consentire ai cittadini di visitare il Belvedere del 39esimo piano. Il Palazzo sarà aperto gratuitamente al pubblico nei giorni 7, 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre.

Lo Spazio N3 diventerà un luogo dedicato ai bambini, che potranno divertirsi con i giochi messi a disposizione da Assogiocattoli.

Ogni domenica dall’8 dicembre al 5 gennaio, presso l’auditorium Testori, ampio spazio sarà dedicato alle rassegne cinematografiche, organizzate in collaborazione con il Museo Interattivo del Cinema.

    Share This


Related Posts


L’obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo
febbraio 26, 2021

Brescia, Bertolaso: “Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte”
febbraio 25, 2021

Bollate (Mi), Viggiù (Va) e Mede (Pv): Fontana firma una nuova ordinanza
febbraio 24, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy