• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Il governo sbaglia, i dati della Lombardia sono da zona arancione"

Milano - Stalker con l'ex compagno, uomo arrestato

Mantova - Estorsione a luci rosse: 4 persone arrestate

Zibido San Giacomo (Mi) - Scontro nella notte, 1 morto e 2 feriti

San Giuliano Milanese (Mi) - Arrestati 2 baby rapinatori seriali

Milano - Truffa informatica: la Polizia di Stato restituisce i soldi a una ditta


Parigi – La tempesta Ciara fa paura: chiusa la torre Eiffel

0 Comment
 10 Feb 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


PARIGI – Dal Nord Europa e dalle zone centrali del nostro continente arrivano immagini che fanno davvero impressione: la tempesta Ciara sta lasciando ovunque i segni del suo passaggio. Per questo motivo anche a Parigi hanno deciso di correre ai ripari: chiusa la Tour Eiffel.

“A causa dei forti venti e come misura di sicurezza – scrive la società che gestisce il monumento simbolo di Parigi -, la Tour Eiffel è momentaneamente chiusa”. Un avviso pubblicato sul sito ufficiale del monumento e sugli account social, che poi è stato ripreso da tutti i giornali e ha fatto il giro del mondo.

La preoccupazione, tuttavia, non riguarda soltanto Parigi. In Gran Bretagna hanno deciso di limitari i voli. In Germania, invece, in virtù del vento forte le autorità hanno deciso di sospendere addirittura la circolazione dei treni a lunga percorrenza nelle zone occidentali del Paese.

    Share This


Related Posts


Maltempo e gelo, in aumento il prezzo della frutta
gennaio 19, 2021

L’Arpa avverte: pioggia e neve in Lombardia
gennaio 1, 2021

Difesa del suolo, la Regione Lombardia: 138 milioni di euro per 204 cantieri
ottobre 15, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy