• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"


Novità in Regione: un avveniristico “tunnel sanificatore” per entrare al Pirellone

0 Comment
 19 Lug 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Nei giorni scorsi un avveniristico e innovativo “tunnel sanificatore” è entrato in funzione in Regione Lombardia: attende i consiglieri regionali, dipendenti e visitatori all’ingresso di Palazzo Pirelli, rendendo più veloci e sicure le operazioni di sanificazione e di rilevamento della temperatura per tutti coloro che entrano nella sede del Consiglio regionale.

“Il Consiglio regionale della Lombardia è il primo ente pubblico in Italia a essere dotato di questa struttura tecnologica d’avanguardia – sottolinea il Presidente Alessandro Fermi-. Grazie alla società che ce ne ha fatto dono, in pochi secondi e in pochi metri vengono assicurate e garantite tutte le misure di sanificazione e tutela previste dalle normative vigenti”.

Il tunnel è stato donato dalla società Cloud Technologies che ha provveduto alla realizzazione, al trasporto e all’installazione del tunnel, che resterà a disposizione gratuita dell’istituzione regionale per sei mesi (fino al 14 febbraio 2020).

Il tunnel, sotto il cui arco dovrà ogni volta obbligatoriamente passare chiunque entri nel Palazzo, è provvisto di sensore di prossimità; impianto soffiante; impianto di nebulizzazione spray igienizzante; misuratore di temperatura; altoparlanti emettitori di allarmi; misuratore di temperatura da utilizzare in caso di ingresso da parte di utenti disabili; tasto di esclusione della nebulizzazione automatica in caso di ingresso; dispenser automatico erogazione gel mani e tappeto igienizzante per le scarpe.

In pochi secondi e in pochi metri vengono così assicurate e garantite tutte le misure di sanificazione e tutela previste dalle normative vigenti.

Il Consiglio regionale della Lombardia è il primo ente pubblico in Italia a essere dotato di questa struttura tecnologica d’avanguardia.

    Share This


Related Posts


Un aiuto per tutte le mamme: un Baby pit stop Unicef al Pirellone
ottobre 6, 2020

#RipartiLombardia: la Regione si confronta con i protagonisti dell’economia brianzola
giugno 15, 2020

#RipartiLombardia: domani a Monza il Consiglio regionale incontra gli imprenditori brianzoli
giugno 14, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy