• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Milano – Estradato dal Belgio, finisce a San Vittore per tentato omicidio

0 Comment
 30 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Nel pomeriggio di giovedì 28, presso l’aeroporto di Milano Linate, i Carabinieri della Compagnia di Corsico hanno notificato ad un 38enne marocchino, residente in Belgio, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 27 luglio 2017 dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano su richiesta della locale Procura della Repubblica, poiché ritenuto responsabile di tentato omicidio doloso e porto abusivo di arma da sparo, a seguito di fatti accaduti a Rozzano (Milano) il 25 settembre 2016.

L’uomo è giunto presso il citato scalo aeroportuale scortato da personale del servizio per la cooperazione internazionale di polizia con un volo proveniente da Bruxelles in esecuzione di un mandato d’arresto europeo emesso in data 3 luglio 2021.

Il provvedimento trae origine dalle indagini svolte all’epoca dei fatti dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Corsico e da quelli della Tenenza di Rozzano, che avevano permesso di accertare e documentare, mediante articolate indagini e testimonianze, il coinvolgimento dell’indagato nei gravi fatti accaduti la sera del 25 settembre 2016 all’esterno della discoteca “La dolce vita” di Rozzano, quando due soggetti, tutt’ora non identificati, unitamente al 38enne, si erano presentati presso il locale ed avevano esploso numerosi colpi d’arma da fuoco all’indirizzo di alcuni connazionali per motivi connessi ad un regolamento di conti legato al traffico di cocaina. Per quanto accertato, il commando era giunto in Italia all’esclusivo scopo di regolare i conti con i debitori. Nella circostanza era rimasto ferito, per errore, un buttafuori del locale notturno, un marocchino all’epoca 34enne, che, colpito al volto da uno dei proiettili, aveva riportato una ferita penetrante con frattura mascellare giudicata guaribile in 30 giorni.

Dagli accertamenti effettuati era emerso che l’arrestato, in quella circostanza, aveva svolto la funzione di motivatore ed istigatore del complice che aveva materialmente aperto il fuoco, allontanandosi subito dopo il delitto a bordo di un’autovettura.

L’uomo, stabilmente residente in Belgio e noto alla polizia belga per soggiorno illegale, furto aggravato, delitti collegati al traffico di stupefacenti, falsificazione e lavoro nero, espletate le formalità di rito, è stato condotto presso la casa circondariale di Milano San Vittore e successivamente sconterà la pena in quel Paese.

    Share This


Related Posts


Macherio, appicca il fuoco e si barrica in casa: evacuate 20 famiglie
Luglio 6, 2022

Varedo – Arrestato evaso, aveva ucciso la compagna con coltello e ferro da stiro
Luglio 6, 2022

Seregno: incendia auto e casa dell’ex minacciando di rivelare la relazione omosessuale
Luglio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....