• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Seregno, il Comune mette mano al portafogli per sport, solidarietà e cultura

0 Comment
 25 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Altri soldi a beneficio delle associazioni del territorio in occasione di questa emergenza Covid che sta mettendo tutti in difficoltà. È la scelta dell’amministrazione comunale, che ha deciso di allargare i cordoni della borsa. Una somma importante, 160 mila euro, è stata messa a disposizione delle associazioni sportive. Trenta, esattamente, quelle che intascheranno il contributo. Il sindaco Alberto Rossi è stato di parola: a dicembre, in occasione del Gala dello Sport, aveva ringraziato le associazioni per la loro attività, promettendo che avrebbe cercato di sostenerle in ogni modo.

Allo stesso tempo l’amministrazione comunale ha deciso di riconoscere l’importanza delle associazioni che svolgono attività o propongono iniziative per i giovani e il tempo libero. In questo caso si tratta di otto realtà, che ricevono ora 46mila euro.

Soldi anche per le scuole, gli enti e le associazioni che svolgono attività educative e formative. Un bell’assegno da 349mila euro con una distinzione: 199mila euro quale contributo per lo studio, mentre i restanti 150mila euro sono da considerare un contributo per gli investimenti nelle scuole.

Nell’erogazione di contributi non sono state dimenticate le realtà che svolgono iniziativa socio assistenziali e di impegno civile, oppure tutela e promozione dei diritti umani: sono 120mila euro per ventitrè realtà, con una marcata preferenza per la Casa della Carità che, da sola, intasca 25mila euro e che, tuttavia, nella sua completezza si pone come punto di riferimento per la persona a 360 gradi.

Infine un gesto di attenzione anche nei confronti del mondo della cultura: 110.500 euro per chi, in questo periodo di difficoltà, cerca di fare ripartire la città anche in un settore in cui si è sempre distinta anche con iniziative di livello internazionale.

    Share This


Related Posts


Comune di Vimercate: 118 mila euro per sostenere il territorio
gennaio 2, 2022

Il sindaco di Seregno: “Non solo Covid, nel 2021 la città è ripartita”
gennaio 1, 2022

Monza: altri 5 Patti di collaborazione sotto l’albero
dicembre 17, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok