• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


La Regione Lombardia premia le start up all’avanguardia nell’innovazione

0 Comment
 01 Feb 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Le start up lombarde che si sono distinte in occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) sono state premiate presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Presenti l’assessore regionale allo Sviluppo economico e il presidente di PoliHub Andrea Sianesi.

Sul podio più alto una realtà che ha coinvolto risorse umane di tutta Italia, ma che avrà sede a Milano, Archygram, una web app basata su AI che rende automatico il rilievo e la classificazione architettonica attraverso lo smartphone, già sul podio con il premio ICT&Service di Startcup Lombardia 2022, ha incassato anche il titolo di vincitore Assoluto del Premio Nazionale dell’Innovazione 2022.

Si è aggiudicata il Premio Speciale LIFTT del Premio Nazionale dell’Innovazione 2022 un’altra realtà già sugli scudi in occasione di Startcup Lombardia 2022 (Premio Industrial Technologies): Enigma. Enigma, realtà del Milanese, propone un innovativo sistema anticontraffazione che impiega nuove etichette dotate di un codice univoco a base di speciali nano-strutture di carbonio.

Sono due le start up lombarde ad avere ottenuto la Menzione Speciale Encubator: la milanese FiberEUse Tech, già riconosciuta attraverso il Premio Speciale Sostenibilità di Startcup Lombardia 2022 e la bergamasca (di Verdello) Sieve, già vincitrice del Premio CleanTech & Energy di Startcup Lombardia 2022.

FiberEUse Tech è nel settore del riciclo meccanico di vetroresina termoindurente tramite sistema Cyber-fisico con approccio demand-driven a value-chain integrata; mentre Sieve ha sviluppato un particolare filtro per il trattamento delle acque reflue sfruttando l’economia circolare del ‘Red Mud’ che consentirà di accorpare diversi trattamenti terziari. 

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 11 milioni per 620 attività storiche
Ottobre 17, 2024

Pubblici esercizi: il 30% è a guida femminile
Settembre 21, 2024

Confcommercio: “Aumenta il livello di welfare nelle pmi”
Giugno 16, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com