• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Sanremo: la sevesina Monica Perna traduce in inglese le canzoni da Dubai

0 Comment
 11 Feb 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Quest’anno tutto il mondo può conoscere il significato delle canzoni in gara più votate a Sanremo. A consentirlo sarà l’originale idea messa in atto dalla English Coach italiana Monica Perna insieme agli studenti di Auge International Consulting (https://www.augeinternationalconsulting.com), la sua accademia di Globish che ha sede a Dubai. È qui che la Perna insegna l’inglese internazionale attraverso un metodo esperienziale ed immersivo, definito Metodo Auge.

Un modello didattico che pone lo studente a diretto contatto con ciò che accade intorno ad esso, con la vita reale e, dunque, con la sua quotidianità. E quale poteva essere il contesto perfetto per esercitare il proprio inglese in questi giorni, se non il Festival di Sanremo?

Così, a migliaia e migliaia di chilometri di distanza dall’Italia, Monica Perna, sempre attenta a ciò che accade nel suo paese d’origine, ha trasformato, in questa settimana, le sue lezioni in un vero e proprio dopofestival. È al termine di ogni puntata di Sanremo, infatti, che entra in gioco il lavoro della squadra di Auge guidata dall’English Coach brianzola. Cosa sta accadendo, quindi, in questi giorni nell’accademia della Perna? Sono tutti all’opera per tradurre in inglese il ritornello della canzone che risulta essere prima nella classifica decretata dal televoto, a fine serata.

Inoltre, questa esperienza di internazionalizzazione delle canzoni in gara a Sanremo non è limitata agli studenti di Auge, ma viene condivisa con il mondo intero grazie ai social network. Sul profilo instagram ufficiale @imparalingleseconilmetodoauge sono pubblicati reel contenenti le traduzioni in inglese dei ritornelli dei brani giunti al primo posto nella classifica giornaliera.

Ogni giorno, chiunque è curioso di sapere come risuonerebbero in inglese i brani più amati di questa edizione di Sanremo, potrà scoprirlo in un solo modo: seguendo le traduzioni di Monica Perna e dei suoi studenti dal profilo instagram di Auge. Oltre a consentire a tutti gli italiani di approcciarsi al Globish attraverso la musica e il festival, l’idea della English Coach permetterà ai cittadini di nazionalità diversa che non conoscono la lingua italiana, di comprendere il significato, racchiuso nel ritornello, delle canzoni tradotte.

Dall’Italia a Dubai per restituire il Festival di Sanremo a tutto il mondo grazie al Globish, avvalendosi, allo stesso tempo, della musica come strumento di apprendimento della lingua inglese. È questa la mission dell’iniziativa diffusa in questi giorni da Monica Perna che dichiara di essersi avvicinata tanti anni fa all’inglese proprio grazie ai testi del suo cantante preferito, Craig David.

Certamente una tecnica innovativa che cavalca l’onda di un metodo didattico esperienziale ed immersivo come quello promosso da Perna. La sua passione per la musica e la consapevolezza dell’importanza che questa forma d’arte riveste nell’apprendimento della lingua inglese sono nate già da adolescente quando ha iniziato ad ascoltare i brani del su beniamino, Craig David.

A proposito di Craig David e del ruolo che ha avuto nella sua vita e carriera la Perna afferma: “E’ il mio cantante preferito è vero, ma dico sempre che è stato il mio primo insegnante di inglese perché ho imparato questa lingua ascoltandolo, replicandolo e traducendo le sue canzoni e la stessa cosa l’ho sempre riproposta ai miei studenti”.

Se di solito sono state le canzoni in inglese ad essere tradotte dalla Perna e dai suoi studenti, questa settimana sono invece le canzoni italiane, quelle di Sanremo, a finire ‘nel mirino’ del Metodo Auge che, per la prima volta in assoluto, rende in tempo reale internazionali i ritornelli del Festival.

    Share This


Related Posts


Monica Perna, da Seveso a Dubai: la english coach ora è star del web
Dicembre 12, 2022

La sevesina Monica Perna a Dubai: nella sua “Auge” lavoro anche per le donne in dolce attesa
Novembre 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com