• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Brianzacque, intervento sulla rete tra Besana e Renate: un anno di cantiere

0 Comment
 20 Ago 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


BESANA IN BRIANZA – Nuova tranche di lavori per il grande progetto di BrianzAcque, finanziato dal PNRR, per la riduzione delle perdite idriche e la digitalizzazione degli acquedotti di 21 comuni della Brianza. Annunciato per il prossimo lunedì 26 agosto l’avvio di un cantiere che si snoderà da Besana Brianza in direzione Renate per un totale di poco meno di 3,5 km di condotta destinata ad essere sostituita. Un’operazione che, si stima, consentirà di evitare la dispersione di 100 metri cubi di acqua al giorno pari a più 36mila mila metri cubi all’anno.

Le vie interessate. I lavori partiranno da Besana in Brianza dalla via Garibaldi (nel tratto tra gli incroci con le vie Leonardo da Vinci e Tagliamento), proseguiranno in via Piave, prima di arrivare in territorio di Renate dove interesseranno le vie Garibaldi, Mazzucchelli – Vittorio Emanuele (SP112) e le strade che vi si innestato: Umberto I° e Cavour. Questo intervento PNRR sarà anche l’ultimo ad interessare i due Comune per ciò che riguarda la sostituzione delle reti.

Le vecchie condutture, non più idonee a garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità verranno dismesse e sostituite con tubazioni di nuova generazione. Secondo i calcoli del settore progettazione e pianificazione di BrianzAcque, i lavori avranno una durata complessiva di circa un anno per un costo di oltre 2.7 milioni euro.

Per effettuare la sostituzione del “segmento” di rete, il settore progettazione e pianificazione della local utility dell’acqua pubblica, impiegherà la classica tecnica dello scavo a cielo aperto. In accordo con le Amministrazioni comunali, durante i lavori è prevista l’istituzione di sensi unici o la chiusura a tratti delle strade, con viabilità alternativa definita con l’ausilio della Polizia Locale.

    Share This


Related Posts


Lissone – Con Brianzacque l’acquedotto diventa più smart
Novembre 4, 2024

Monza: nel primo weekend di Ville Aperte visite all’acquedotto che celebra i 100 anni
Settembre 9, 2024

Brianzacque, lavori a pieno ritmo per le dorsali dell’acquedotto nella Brianza Est
Luglio 19, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com