• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Monza, ai Musei Civici la Giornata internazionale delle persone con disabilità

0 Comment
 27 Nov 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Nel 1981 le Nazioni Unite proclamano la Giornata internazionale delle persone con disabilità con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili. Istituita con l’intenzione di promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva di tutti i cittadini alla vita sociale e culturale, senza esclusioni, la Giornata è diventata nel tempo un appuntamento importante a livello mondiale per sensibilizzare – attraverso incontri e iniziative dedicate nella giornata del 3 dicembre – sul tema dei diritti delle persone con disabilità.

I Musei Civici di Monza, con il loro allestimento accessibile, finanziato dal PNRR e inaugurato a marzo del 2024, si propongono come luogo ideale per promuovere lo spirito della Giornata, proponendo una serie di iniziative inclusive nel nome dell’arte e della bellezza.

Il museo offre percorsi accessibili a tutti, senza barriere architettoniche, sensoriali o intellettive: strumenti e ausili innovativi consentono a tutti di fruire del patrimonio museale e di sperimentare visite inclusive nel rispetto delle capacità e degli interessi di ciascuno.

I Musei aprono eccezionalmente nella giornata di martedì 3 dicembre; al mattino sarà possibile sperimentare gli ausili e gli strumenti disponibili per tutti, con una nostra operatrice specializzata che sarà presente nelle sale per dare supporto ai visitatori. Sempre in mattinata è previsto un momento di incontro con gli operatori e gli educatori interessati a conoscere le nostre proposte di visita facilitata con le guide Easy to read e CAA.

Durante l’apertura pomeridiana il museo organizza invece due visite guidate inclusive, rivolte a persone con disabilità ma non solo: percorsi alla scoperta delle opere più belle utilizzando tutti i sensi, non solo la vista o l’udito (visite guidate su prenotazione).

“La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità – osserva l’assessore Arianna Bettin – è l’occasione per riaffermare l’impegno verso una società inclusiva, dove tutti possano partecipare alla vita culturale senza barriere. I Musei Civici di Monza rappresentano un esempio concreto di questa visione, grazie all’allestimento accessibile finanziato dal PNRR e all’apertura straordinaria del 3 dicembre che propone un ricco programma di attività pensate per rendere l’arte fruibile a tutti con percorsi sensoriali, guide inclusive e strumenti innovativi”.

    Share This


Related Posts


Monza, ritorna UmanaMente: ciclo di incontri per costruire comunità
Gennaio 20, 2025

Monza, una firma per il restauro della chiesa di San Maurizio
Dicembre 27, 2024

Monza, Nuvole e Note: fumetto e musica si incontrano al Binario 7
Dicembre 3, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com