• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Monza, primo soccorso: i commercialisti hanno superato l’esame

0 Comment
 02 Dic 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sabato 30 novembre, presso la sede della Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza, si è tenuto il primo appuntamento del progetto Monza Protetta. Prevenire, proteggere, agire, un’iniziativa di responsabilità sociale e sensibilizzazione territoriale nata dalla collaborazione tra Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza.

Il progetto, ufficialmente presentato l’1 ottobre, ha suscitato un entusiasmo significativo tra i professionisti dell’Ordine dei commercialisti, che hanno scelto di diventare protagonisti di un’iniziativa volta a rendere Monza e il territorio circostante più sicuri e preparati a gestire eventuali emergenze. Grazie al ruolo cruciale che i commercialisti svolgono sul territorio e alla loro influenza sulle aziende locali, la scelta di coinvolgerli come ambasciatori di competenze e valori di primo soccorso rappresenta una strategia fondamentale per promuovere una comunità più consapevole e preparata.

Il corso, della durata di quattro ore, ha affrontato numerosi argomenti fondamentali sia da un punto di vista teorico sia attraverso esercitazioni pratiche. Tra i temi trattati, l’esame dell’infortunato e cosa fare (e cosa non fare) nelle differenti circostanze, con approfondimenti su comportamenti appropriati per non aggravare le condizioni della vittima; il corretto procedimento da seguire per effettuare una chiamata al numero di emergenza 112, punto cruciale per garantire l’intervento tempestivo dei soccorsi; il BLS (Basic Life Support), una sequenza di manovre di primo soccorso che comprende la rianimazione cardiopolmonare; il trattamento di ferite ed emorragie, con spiegazioni pratiche su come tamponare e medicare correttamente; e infine le nozioni di base per la gestione di fratture, con focus su immobilizzazioni e stabilizzazioni.

A conclusione del corso, i partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione al corso di primo soccorso e al progetto Monza Protetta e una brochure contenente indicazioni dettagliate per intervenire in caso di emergenza. La brochure informativa è stata elaborata e diffusa direttamente dalla Croce Rossa Italiana a livello nazionale, con l’obiettivo di garantire un’adeguata formazione in ogni sede del Paese.

L’iniziativa Monza Protetta. Prevenire, proteggere, agire non si ferma qui: dopo il grande successo del primo incontro, è già in programma un secondo appuntamento a gennaio, che si terrà presso la sede dell’Ordine dei Commercialisti di Monza. Questo è solo l’inizio di un percorso strutturato, che prevede un calendario di appuntamenti anche nel 2025. Gli incontri, pensati per offrire strumenti teorici e pratici, mirano a coinvolgere sempre più professionisti e cittadini, consolidando la cultura della prevenzione e della sicurezza sul territorio.

Il neo-presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza, Guido Compatangelo, ha commentato: “Siamo orgogliosi del successo di questa prima giornata di formazione, che segna un passo importante verso una comunità più sicura e consapevole. La collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti è per noi motivo di grande soddisfazione, perché ci permette di trasmettere conoscenze fondamentali a una categoria che può diffondere questo messaggio in maniera capillare sul territorio. Monza Protetta non è solo un progetto, ma un impegno concreto per il benessere e la sicurezza della nostra comunità”.

“È nella natura del commercialista l’attenzione agli aspetti più concreti nella vita delle imprese e delle persone. E non c’è nulla di più concreto della sicurezza e della vita di noi tutti – ha commentato Augusto Riva, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza -. Per questo abbiamo aderito con entusiasmo all’idea della nostra Croce Rossa di sensibilizzare il territorio ai temi del primo soccorso. Siamo pronti a tutte le emergenze, ora lo saremo anche per questo”.

    Share This


Related Posts


Monza Protetta: sabato il primo incontro con i professionisti
Novembre 26, 2024

Commercialisti: a Monza e Brianza più giovani e più donne rispetto al resto d’Italia
Settembre 12, 2022

Commercialisti-Censis: a rischio 460 mila piccole e medie imprese
Novembre 14, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com