• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Corbetta: “Chiesto impegno per portare la metropolitana in Brianza”

0 Comment
 17 Dic 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “La Brianza ha una grande necessità di potenziare i collegamenti via ferro verso Milano, la metropolitana a Monza è un’opera strategica fondamentale per ridurre il traffico e l’inquinamento dell’area nord milanese, diminuendo inoltre i tempi di percorrenza per arrivare nel capoluogo. Per questo motivo ho presentato un ordine del giorno al bilancio regionale di previsione 2025-2027 per impegnare la giunta Fontana ad attivarsi presso il governo, il comune di Milano e tutti gli enti interessati per assicurare i fondi necessari a completare il prolungamento delle linee M1 a Monza Bettola e M5 a Monza Città. La provincia di Monza e della Brianza è cuore pulsante per l’economia e lo sviluppo della Lombardia e ha bisogno urgente di potenziare le infrastrutture e i trasporti verso Milano”. Lo dichiara Alessandro Corbetta capogruppo della Lega in Regione Lombardia e proponente dell’ordine del giorno al bilancio di previsione 2025-2027 in discussione da oggi.

“La Lega e il ministro Matteo Salvini – aggiunge Corbetta – stanno facendo quanto possibile per coprire gli extra costi e garantire le risorse mancanti, ma è necessario lavorare con tutti gli entri interessati da queste due opere per giungere una soluzione definitiva. Purtroppo, scontiamo ancora i vergognosi ritardi, tutti in casa PD, dovuti alla progettazione dei lavori da parte di MM – e quindi del Comune di Milano – sul prolungamento delle tratte”.

    Share This


Related Posts


Corbetta: “Gp a Monza fino al 2031 è ottima notizia”
Novembre 28, 2024

Desio, 90mila euro dal governo per Villa Tittoni
Novembre 11, 2024

Vimercate, Corbetta: “Vicinanza agli operatori di pronto soccorso aggrediti in ospedale”
Ottobre 31, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com