• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Cardioriabilitazione e pneumoriabilitazione: da Seregno trasferite a Carate

0 Comment
 08 Gen 2025   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – All’interno del Presidio Ospedaliero di Seregno prenderanno a breve il via i lavori edili che coinvolgono gli spazi finora adibiti alla Riabilitazione Cardiologica e alla Riabilitazione Pneumologica. Per questo motivo, i due reparti vengono temporaneamente trasferiti presso il nosocomio di Carate Brianza, così da permettere ad Asst Brianza di continuare a garantire al territorio entrambi i servizi riabilitativi senza alcun tipo di interruzione.

La permanenza delle due Unità Operative nella sede provvisoria di Carate si protrarrà all’incirca per 12/14 mesi, tempo necessario per attuare le opere di miglioramento sismico e di adeguamento normativo della struttura di Seregno che, a lavori ultimati, verrà restituita alla comunità con un maggiore livello di sicurezza e tornerà a ospitare i due reparti coinvolti oggi nel trasferimento.

Dal giorno 13 gennaio 2025, quindi, i servizi di Cardioriabilitazione saranno attivati presso il 5° piano del Presidio di Carate Brianza, mentre la Pneumoriabilitazione verrà effettuata al 4° piano dello stesso edificio.

La Direzione di Asst Brianza sta lavorando per garantire la continuità dei servizi e il minor disagio possibile per pazienti e famiglie in considerazione del temporaneo spostamento dei due reparti.

    Share This


Related Posts


Corbetta: “Dalla Regione soldi per la Asst Brianza e l’Irccs San Gerardo”
Luglio 26, 2024

Vimercate, ex ospedale: Comune e Asst parlano di sicurezza
Luglio 6, 2024

Monza, cambio al volo senza disagi: a San Rocco subito un nuovo medico di famiglia
Maggio 28, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com