• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Cross per Tutti: 2mila atleti per la gara d’esordio

0 Comment
 20 Gen 2025   Posted by Gualfrido Galimberti


CANEGRATE – Con la 7° edizione del Roccolo Crosso Country di Canegrate è ripartito il Cross per Tutti 2025. Nuovo campo gara allestito dall’Atletica PAR Canegrate, veloce e nervoso al punto giusto per regalare una mattinata di gare appassionanti. Il circuito riparte subito con oltre 2mila atleti al traguardo (2040) in una mattinata fresca, salutata da uno spruzzo di pioggia.

Nel rettilineo finale si risolve la volata della gara élite tra Andrea Astolfi e Thomas Previtali, mentre è più netto il successo di Luisa Gaia Dal Molin nella sfida femminile. Doppietta varesina tra gli under 20 con Giona Siena ed Enea Rapisardi, mentre tra i master over 50 Corrado Armuzzi deve faticare più del solito per vincere. Tra gli under 16 vanno a segno Leonardo Maggi e Vera Romeri. Prossima gara domenica 26 gennaio a Cesano Maderno.

Gara élite (6 km) – I migliori del lotto sono subito davanti, ma l’azione del triatleta azzurro Thomas Previtali (Atletica Vedano) fa selezione e con lui resta solo Andrea Astolfi (CUS Pro Patria Milano). La coppia fa gara a sé per 5 km, poi il maratoneta Astolfi fa valere la maggior resistenza e si porta al comando. Previtali risponde ma alza bandiera bianca negli ultimi 50 metri. Dietro Astolfi e Previtali recupera il terzo posto Stefano Carcano (Pro Sesto), poi Marzo Zanzottera (GP Parco Alpi Apuane), Andrea Secchiero (Pol. Moving) è il primo dei master (M35), Gilles Wasser (PAR Canegrate)vince tra gli under 23, Marco Broggi (Daunia Running) è 7°, Filippo Nicolaci (Atletica Riccardi), Giacomo Talamazzini (Euroatletica), Giuseppe Hernis (Pol. Moving).

Gara femminile (4 km) – Nel primo dei due giri del percorso la triatleta juniores Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone) prova a sorprendere tutte. Resta in scia Luisa Gaia Dal Molin (CUS Pro Patria Milano), vincitrice l’anno scorso, che all’inizio del secondo giro cambia ritmo e se ne va. Vittoria solitaria per Dal Molin davanti a Bergamin, con Camilla Galimberti (Bracco Atletica) terza davanti alla compagna Nicole Coppa, entrambe under 23. Sara Gandolfi (Pro Sesto) è 5°, Francesca Gumier (Malpensa Atletica) 6°, poi Margherita Melossi (CUS Pro Patria Milano), Sonia Mura (CUS Pro Patria Milano), Carola Fancellu (Euroatletica) prima delle Allieve, Diana Gusmini (Bracco); 23° Eleonora Gardelli (Pol. Moving), già campionessa italiana di maratona, prima delle master (F35). Martino Palmieri (Euroatletica) è il primo dei master over 70, traguardo anche per Oscar Iacoboni (Euroatletica), decano del circuito categoria M85.

Gara under 20 (4 km) – Prova la via solitaria Giacomo Giorgini (Team Brianza Lissone), ma il triatleta junior viene ripreso negli ultimi 500 metri. E’ sfida a tre con Giona Siena (Malpensa Atletica) che guadagna i metri decisivi per la vittoria, con il compagno Enea Rapisardi in seconda posizione, entrambi categoria Allievi, terzo lo junior Yuriy Shabalkov (CUS Pro Patria Milano), 4° è Giorgini, poi Alessandro Zanghi e Federico Caimi (Euroatletica).

Master over 50 – La prima gara del circuito si apre con una fuga a due tra Corrado Armuzzi (AS Canturina – M50) e Vincenzo Liguori (Road Runners Milano – M50). Solo nel finale Armuzzi riesce a prevalere su Liguori, combattivo fino agli ultimi metri. Terzo posto per Sebastien Fontaine (Virtus Binasco), poi Massimo Figaroli (CBA Cinisello), Andrea Cavalli (Atletica Lambro – M55), Lorenzo Albini (Libertas Sesto); 9° Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate – M60), 38° Francesco Mazzilli (Amatori Casorate – M65).

Gare giovanili – Prove under 16 completamente diverse. Quella Cadetti è un continuo susseguirsi di cambi di scena, ma nel rettilineo finale prevale la potenza di Leonardo Maggi (La Fenice), che supera Paolo Valgattarri (Milano Atletica) e Leonardo Maselli (Aspes). Tra le Cadette invece fa tutto da sola Vera Romeri (CUS Pavia), al comando dal via all’arrivo; 2° Asia Scimone (Atletica Meneghina), 3° Martina Tarantola (CUS Pavia).

Ragazzi 2012 – Volata da fotofinish tra Alessandro Stirrup (Atletica Meneghina) che recupera su Davide Lacicerchi (CUS Pro Patria Milano), terzo il bresciano Mattia Borghesi (Atletica Academy); chiude forte Emma Ciortan (GSA Brugherio) per superare Virginia Margarucci (CUS Pro Patria Milano) e Mia Pestrichella (PBM Bovisio).

Ragazze 2013 – Giorgio Pietranera (Atletica Meneghina) vince davanti a Mario Bizzarri (Centro Schuster) e Luca Lasagna (Atletica Cinisello); Vittoria De Wolf (CUS Insubria Varese) fa il vuoto davanti a Beatrice Proserpio (Vis Nova Giussano) ed Elsa Zangara (La Fenice).

    Share This


Related Posts


Brugherio: 2.150 atleti per la chiusura di Cross per Tutti
Marzo 10, 2025

Cinisello B. (Mi): 2.300 atleti in gara per Cross per Tutti
Febbraio 4, 2025

Cesano Maderno: con Cross per Tutti agonismo e spettacolo nel fango
Gennaio 27, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com