• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Dozio: “L’autostrada A4 è strategica per la Brianza”

0 Comment
 22 Gen 2025   Posted by Gualfrido Galimberti


«Le autostrade in Lombardia restano infrastrutture importanti per permettere a pendolari, lavoratori e corrieri di spostarsi sul nostro territorio e in particolare l’A4 è ormai una strada molto utilizzata ogni giorno anche da molti brianzoli» ha detto il consigliere regionale Jacopo Dozio di Forza Italia. Proprio le prospettive di sviluppo della rete autostradale nell’area lombarda saranno approfondite giovedì 23 gennaio in audizione alla Commissione V, dove interverrà Autostrade per l’Italia S.p.A..

«Questo è un tema importante da discutere per capire anche quali saranno le evoluzioni delle infrastrutture su gomma per quanto riguarda la nostra Regione, dove ogni giorno vengono trasportate anche migliaia di merci da un punto all’altro della Lombardia – ha chiosato l’esponente azzurro -. Ricordo che l’A4 viene percorsa quotidianamente da 100mila veicoli al giorno tra Milano e Brescia, ed interessa anche Comuni brianzoli come Agrate, Cavenago e Monza. Nel capoluogo brianzolo sussiste il progetto di ampliamento dello svincolo dell’autostrada». Proprio l’A4 (che taglia da ovest a est l’Italia collegando Torino a Trieste per una lunghezza di oltre 500 chilometri) si connette non direttamente all’A51 all’altezza di Agrate, dove esiste il casello d’ingresso e di uscita dall’autostrada.

«Negli anni è stata realizzata in diversi tratti la quarta corsia – ha specificato il consigliere forzista -, ormai irrinunciabile per limitare il traffico lungo una superstrada come l’A4 che resta un’infrastruttura strategica per collegare la Brianza con importanti metropoli del nord Italia, dove risiedono le maggiori attività produttive . Bisogna continuare a investire e innovare tutte le autostrade che restano fondamentali per spostarsi da una città all’altra in modo veloce, sicuro e sempre più smart».

    Share This


Related Posts


Agrate: maltratta la moglie incinta, 26enne arrestato
Settembre 30, 2024

La Cgil: “Anche i lavoratori della Star firmano per il referendum”
Giugno 12, 2024

Agrate, sindacati soddisfatti: alla STM previste le assunzioni dei precari
Maggio 15, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com