• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Seveso, inaugurata la terza casa dell’acqua

0 Comment
 09 Giu 2025   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Un nuovo piccolo passo verso la sostenibilità e la valorizzazione della risorsa idrica: BrianzAcque ha inaugurato oggi una nuova casetta dell’acqua a Seveso, offrendo ai cittadini un servizio pratico, ecologico e gratuito per l’approvvigionamento di acqua potabile di qualità.

Si tratta del terzo chiosco idrico per il Comune, che si aggiunge a quello già attivo dal 2020 a Baruccana, in Piazza Italia, ed al precedente di via Alcide De Gasperi angolo piazza IV Novembre, in funzione dal 2016. La nuova struttura, invece, è stata installata in via degli Abeti, in località Altopiano, ed entra a far parte della rete di 108 casette presenti in tutta la Provincia di Monza e Brianza.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione del presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci, e dell’amministrazione, con il sindaco Alessia Borroni e la giunta comunale. All’evento hanno preso parte anche diversi cittadini e due classi, 2ªA e 3ªA , della scuola primaria ”Bruno Munari”. Una trentina di bambine e bambini che hanno ricevuto in dono dei gadget e dei fumetti realizzati da BrianzAcque per renderli protagonisti ed “ambasciatori” di messaggi di sostenibilità.

La nuova casetta dell’acqua è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permettendo ai cittadini di prelevare gratuitamente acqua naturale e frizzante a chilometro zero. Va ricordato che per favorire un consumo responsabile, da novembre scorso è stato introdotto un limite massimo giornaliero di 12 litri per tessera. La tessera, necessaria per usufruire del servizio, è utilizzabile in tutti i chioschi BrianzAcque e può essere acquistata al costo di 3 euro nei totem presenti nei Comuni soci, a Seveso disponibile presso il municipio in via Vittorio Veneto.

“Siamo orgogliosi – ha commentato il sindaco – di inaugurare la terza casetta dell’acqua nel nostro comune all’Altopiano. Dopo il successo di San Pietro e Baruccana, offriamo un servizio che i cittadini hanno imparato ad apprezzare: acqua buona, sicura e controllata costantemente. Questa iniziativa non è solo una comodità, ma una vera e propria buona pratica di sostenibilità. Utilizzare la casetta dell’acqua significa ridurre il consumo di plastica, riutilizzando bottiglie e borracce, e promuovere un approccio più ecologico alla vita quotidiana. Per sensibilizzare su questi temi, abbiamo voluto coinvolgere attivamente i residenti del quartiere e gli studenti. È fondamentale che tutti, dai più giovani agli adulti, comprendano l’importanza della lotta allo spreco d’acqua, una risorsa sempre più preziosa. Insieme, possiamo fare la differenza”.

“L’installazione di questa nuova casetta dell’acqua rappresenta un impegno concreto per promuovere il consumo di acqua pubblica e ridurre l’impatto ambientale legato all’uso della plastica. Offriamo ai cittadini un’alternativa sostenibile e di qualità, in linea con i nostri obiettivi di tutela della risorsa idrica e contrasto agli sprechi”, ha dichiarato Boerci.

    Share This


Related Posts


Seveso, Brianzacque al lavoro sulla rete idrica dell’Altopiano
Marzo 7, 2024

Seveso, novità: bus navetta dall’Altopiano per il mercato di Baruccana
Gennaio 4, 2024

Seveso, Argiuolo: “Altopiano e San Pietro senza supermercati fino al 2024”
Dicembre 15, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com