

DESIO - I bocconi ‘sospetti’ avvistati in zona parco, nei pressi del cimitero vecchio, non erano avvelenati. Lo testimoniano gli esiti finali dei campioni analizzati dall’ Istituto Zooprofilattico...
Read more →La Regione Lombardia: "Meritiamo più attenzione sul trasporto pubblico"
Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia
Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni
Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"
Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti
Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino
DESIO - I bocconi ‘sospetti’ avvistati in zona parco, nei pressi del cimitero vecchio, non erano avvelenati. Lo testimoniano gli esiti finali dei campioni analizzati dall’ Istituto Zooprofilattico...
Read more →MILANO - La Giunta comunale ha deciso che le misure di accompagnamento concesse ad alcune categorie soggette ai divieti di Area B e Area C e prossime alla scadenza (30 settembre di quest’anno) saranno...
Read more →MONZA - Alle 17 del 3 ottobre 2023 si terrà, presso la Sala Verde della Provincia MB, l’annuale cerimonia di consegna del Premio “Beato Talamoni”, la massima benemerenza provinciale istituita in occasione...
Read more →MONZA - Il Questore della provincia di Monza e della Brianza, Marco Odorisio, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente pericolose sul territorio...
Read more →TALEGGIO - Allertamento nel tardo pomeriggio di domenica 24 settembre per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino, per il mancato rientro di un escursionista. Si trovava nei pressi...
Read more →MESSINA - I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, nel corso degli ordinari controlli ai mezzi in transito sullo stretto, hanno sottoposto a sequestro circa venti chili di hashish, trasportati...
Read more →TEGLIO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Sondrio, intervenuti a Teglio su richiesta di alcuni residenti, hanno arresatato per minaccia aggravata e resistenza a Pubblico Ufficiale...
Read more →La pausa caffè costa oggi agli italiani circa 720 milioni di euro all’anno in più rispetto al 2021. A denunciarlo Assoutenti, che ha realizzato una indagine per capire come sia cambiato negli ultimi...
Read more →Il via libera dell’Unione europea alle modifiche al Pnrr è una notizia positiva per l’Italia. Lo sottolinea la Cna ricordando che, in particolare consente di dare impulso agli investimenti dei privati...
Read more →CESANO MADERNO - Promozione didattica delle conoscenze ed esperienze nell’ambito della lavorazione artigianale del legno: una cultura evolutasi nell’arco di oltre due secoli e che ancora oggi rappresenta...
Read more →Didascalia