• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: aumentano tasso di positività (9,67%), decessi e ricoveri

Vaccino, la Regione Lombardia: "Gli insegnanti si possono già registrare sul portale"

Milano – I Carabinieri sventano una rissa davanti al Politecnico: sanzionati 17 ragazzi

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione


Matteo Colnago: campione nello sport e nella vita

0 Comment
 02 Lug 2018   Posted by Barbara Apicella


AICURZIO – La passione per gli sport (e in particolare quelli estremi) è nel suo Dna. Matteo Colnago, classe 1988, pratica da anni paracadutismo (per due volte campione italiano di paracadutismo a squadre nel 2013 e nel 2015), alpinismo, boxe e subacquea. Socio della sezione monzese dell’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia partecipa a numerose gare con il team monzese con il quale ha inanellato importanti risultati.

Una passione che lo vede impegnato anche nel team di Nemeton Media e Nemeton Media Tv la prima web tv dedicata allo sport inteso come via  per il miglioramento personale. Un luogo dedicato a raccontare la potenza dello sport come esperienza profonda. Nemeton Media  collabora con l’Asd Groane  per supportare e sensibilizzare la scherma come disciplina sportiva propedeutica per la riabilitazione di persone che hanno riportato un trauma irreversibile al midollo spinale e che attraverso la scherma trovano l’equilibrio mentale per affrontare la propria vita.

Perché, come ha ricordato Matteo Colnago “in questi atleti ho visto ed ho provato le stesse sensazioni che ho sviluppato durante il paracadutismo e l’alpinismo; rinascere attraverso una disciplina sportiva come la scherma è un atto di coraggio che voglio elogiare attraverso un impresa atletica che richiede sacrificio fisico e mentale”.

    Share This


Related Posts


Accademia Scherma Groane: una bella realtà attiva dal 2007
luglio 2, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok