• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Ricorso della Regione Lombardia: il Tar rinvia la decisione sulla zona rossa

Lombardia, il tasso di positività sale al 5,9% ma calano decessi e ricoveri

Covid, due 14enni nel comasco dicono stop al lockdown e scappano di casa

La Lombardia: "Costretti a rallentare le vaccinazioni, mancano dosi per i richiami"

Milano - Ubriaca investe il Carabiniere al posto di blocco

Sirmione (Bs) - La Finanza scopre "un laboratorio di ingegneria fiscale" a servizio degli evasori


Il Movimento 5 Stelle striglia sindaco e Giunta sull’opportunità del wi-fi

0 Comment
 04 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Perplessi, ma sempre determinati: i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle sollecitano il sindaco Maurilio Longhin e la Giunta a procedere con decisione sulla strada delle connessioni wi-fi gratuite sul territorio comunale, senza perdere l’occasione di finanziamenti importanti. “Una prima comunicazione – spiega il capogruppo Dario Pizzarelli – l’abbiamo inviata il 23 marzo, segnalando al sindaco e all’assessore Romanò che la Commissione Europea ha istituito il bando WiFi4EU, con lo scopo di promuovere le connessioni wi-fi gratuite per i cittadini negli spazi pubblici. Nessuno si è degnato di rispondere”.

I consiglieri pentastellati fanno ora presente che, nonostante il grande successo in termini di numero di candidature ricevute, l’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti (INEA) della Commissione europea ha deciso di annullare il primo invito a causa di problemi tecnici.

“Un nuovo invito – spiega Pizzarelli – sarà lanciato nell’autunno 2018 in data ancora da definire. Nel frattempo chiediamo al sindaco se si è registrato al portale Internet dedicato al bando entro il tempo utile del 15 maggio, se ha aggiornamenti e, ovviamente, se ha interesse a fornire punti con wi-fi gratuito ai cittadini. In caso di riposta affermativa ci piacerebbe sapere anche in quali luoghi ed entro quale scadenza. In più vorremmo sapere se l’amministrazione si è confrontata con Comuni limitrofi per trovare quelle sinergie di competenze che aiutano a portare in cassa i fondi europei e se intende partecipare al bando previsto per l’autunno”.

Stavolta il Movimento 5 Stelle è certo di ricevere una risposta. “Speriamo – conclude Pizzarelli – che non ci dicano che 15 mila euro per il wi-fi sono pochi, visto che ne hanno appena spesi 19.970 per acquistare un dipinto su tela del 1650 del Nuvolone”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy