• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Indice Rt: meglio della Lombardia solo Campania e Veneto

Fontana: "Il governo sbaglia, i dati della Lombardia sono da zona arancione"

Milano - Stalker con l'ex compagno, uomo arrestato

Mantova - Estorsione a luci rosse: 4 persone arrestate

Zibido San Giacomo (Mi) - Scontro nella notte, 1 morto e 2 feriti

San Giuliano Milanese (Mi) - Arrestati 2 baby rapinatori seriali


Regole uguali per tutti: il Comune presidia il mercato per contrastare gli abusivi

0 Comment
 05 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Controlli mirati contro i venditori abusivi, presenza in divisa e in borghese delle Forze dell’Ordine per garantire il rispetto delle condizioni di sicurezza e di legalità in tutta l’area mercatale.

Anche a seguito di segnalazioni giunte da cittadini e ambulanti, nella mattinata di lunedì 2 luglio pattuglie della Polizia locale e dei carabinieri sono intervenute in Piazzale degli Umiliati in concomitanza con gli orari del mercato per contrastare il mercato abusivo e la vendita di ortaggi e biancheria intima eseguita da personale non autorizzato.

Un monitoraggio specifico, voluto congiuntamente dall’Amministrazione Comunale e dalla delegazione monzese di ConfCommercio, per arginare il fenomeno dell’abusivismo e per bloccarlo sul nascere.

I controlli effettuati nella mattinata di lunedì, ai quali si associa l’assidua presenza dei rappresentanti della locale sezione dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri in congedo con specifici compiti di monitoraggio e deterrenza, proseguiranno anche nelle prossime settimane in modo programmatico con l’obiettivo di contrastare l’abusivismo in città.

“Nell’area mercatale deve valere il principio dell’equità: tutti, italiani e stranieri, devono rispettare le norme in vigore – sottolinea Alessandro Merlino, assessore allo Sviluppo economico – Per questonon sono tollerabili situazioni di illegalità alle quali è fondamentale porre contrasto sul nascere. Mi sento di ringraziare le Forze dell’Ordine, Polizia locale e carabinieri, per la sensibilità, l’attenzione e la celerità dimostrate con gli interventi effettuati.L’impegno del Comune proseguirà nei prossimi mesi per migliorare la qualità e la definizione degli spazi dell’area mercatale”.

    Share This


Related Posts


Il blitz contro i migranti a Seregno non piace a Forza Italia: “Sì ai controlli, no allo spettacolo”
luglio 17, 2020

Rossi: “Al via le operazioni negli stabili privati per contrastare il degrado nei quartieri”
luglio 4, 2020

Immobile da bonificare e da chiudere: il Comune di Seregno interviene in via Colzani
febbraio 12, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy