• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"


Sale la febbre dei motori: ecco qualche anticipazione su MonzaFuoriGp2018

0 Comment
 03 Ago 2018   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Sale la febbre dei motori: a un mese dal Gran Premio di Formula 1 iniziano a scaldarsi i motori e dal Comune arrivano le prime indiscrezioni sul grande evento sportivo, ma non solo, che scalderà le serate dei monzesi. Tutto pronto per il #MonzaFuoriGP2018: da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre Monza non sarà solo la capitale mondiale dei motori; l’evento sportivo sarà affiancato da una serie di eventi, mostre, installazioni artistiche, concerti e manifestazioni che coinvolgeranno tutta la città e che offriranno opportunità variegate per visitare e vivere Monza a tutto tondo.

Bandiere e motori. L’immagine simbolo scelta per celebrare questa 89esima edizione del Gran Premio  a Monza è un tributo al grande pilota Alberto Ascari, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita: un modo simbolico per legare ancora di più il mondo dei motori e della velocità al nuovo format ideato per #MonzaFuoriGP. Una copia della riproduzione artistica realizzata per celebrare questo anniversario sarà il brand posizionato in tutti i luoghi cittadini protagonisti degli eventi per dare il “Benvenuto a Monza” ai tanti visitatori attesi. La stessa immagine sarà protagonista dell’annullo filatelico che Poste Italiane organizzerà all’ombra dell’Arengario.

Musica, sport e intrattenimento. Mentre si sta lavorando agli ultimi dettagli del programma, MonzaFuoriGp proporrà grandi momenti di musica e intrattenimento per tutti i gusti a partire dalla esibizione degli Editors giovedì 30 agosto in Piazza Cambiaghi fino alla performance di Marco Della Noce/Oriano Ferrari sul palco di Piazza Trento e Trieste prevista per sabato 1 settembre. In programma anche un’esibizione di Moto Trail  a cura di Telethon.

Le novità. Tra le novità in programma allestimenti artistici inediti nelle vie e nelle piazze con il progetto #MonzaFuoridiPista, installazioni dedicate al mito della velocità in via Italia, un suggestivo light show in Piazza Trento e Trieste, cene stellate in piazza del Carrobiolo.

Gli appuntamenti con la Cultura. In Arengario sarà allestita la mostra dedicata a Jilles Villeneuve, mentre Confartigianato Motori curerà una mostra fotografica in piazza San Pietro. In Galleria Civica saranno esposte le opere del concorso “Monza, il Parco e l’Autodromo”, che quest’anno giunge alla sua decima edizione.
In Piazza Trento e Trieste sarà allestito il vero e proprio village dedicato ai motori con due scuderie di Formula 1 e auto storiche, mentre per la prima volta una navetta a chiamata collegherà il camping in Autodromo e alcuni hotel al centro cittadino per consentire a sportivi e turisti di vivere appieno gli appuntamenti del #MonzaFuoriGP.

Il programma completo e dettagliato verrà presentato in occasione delle conferenza stampa in programma lunedì 27 agosto alle 12 in Comune.

    Share This


Related Posts


Il Comune di Monza premia Camilla Grandi, tricolore tra le “Promesse” dell’atletica
febbraio 26, 2021

Monza, il Comitato San Fruttuoso 2000: “Qualcosa si muove”
febbraio 24, 2021

Monza premia Antonella Inga per il titolo italiano nel salto in lungo, categoria ipovedenti
febbraio 24, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy